Sono presissima dal lavoro, che mi sta risucchiando ogni tempo e energia liberi, lasciandomi poco spazio per ricamare e per il blog. Perciò pochi lavoretti -portate pazienza- e vi posto invece i disegni di quando a scuola ci andavo io, verso i sedici anni. Questo è tratto dal mio diario; adoravo i disegnini in stile Mordillo! Amavo anche, come tutti gli adolescenti e i preadolescenti, la comicità basata sull'inaspettato, sul rovesciamento dei ruoli. Eccoli!
Acquerello Di maddalena Sisto: "Marinaretto in partenza". Mi piace il lavoro dell'artista... a volte mi sembra così libero e aereo! Pura emozione e produzione estetica... Questo, poi, mi sembra incarnare tutta la voglia di libertà dell'uomo... Oggi ho voglia di volare!
L'ultimo progetto a cui sto lavorando è il pannello Art to heart, un calendario dell'avvento che voglio regalare per Natale. Per il momento sto facendo una cornice di quadrati 10 per 10 e ho scelto gli stessi colori del pannello: verde chiaro, verde scuro, rosso un po' carico. Mi sta già prendendo molto!
Ho scoperto un sito particolarissimo, che farà la gioia delle serial crocheteuses... Per parte mia mi sono innamorata di questa damina di corte che vi posto: strepitosa! Ecco il sito:
Qualche mese fa ho iniziato un quilt che, secondo i miei progetti, doveva diventare matrimoniale, seguendo vagamente il modello proposto dal Calendar quilt (vedi in rete). Man mano che lo realizzavo, ho attaccato qualche cuoricino in appliquè e ho cominciato a cucirvi anche la lettera L di Love is (soggetto Art to heart), poi mi sono arenata. Ora sto pensando a che cosa fare, magari virando su un progetto più semplice...
Acquerello di Maddalena Sisto: "Vestito di rete". Come al solito, Mad fa risaltare l'assoluta inutilità di quei vestiti che puntano unicamente sulla funzione esornativa, a tutto discapito del buon senso... :-))
Ho finito il runner! O meglio, ne ho finito il ricamo. Sono però andata in crisi sulle ultime rifiniture, quelle dell'orlo. Nessuna idea mi soddisfa, nè la striscia di stoffa in cotone americano verde, nè eventuali ricami. Dev'essere perchè ormai mi sono intestardita sull'uncinetto, che non so fare e che dovrei farmi insegnare proprio dalla persona a cui è distinato il regalo. Accidentaccio! Conoscete magari un blog o sito in cui si insegni da zero e dove sia possibile imparare a fare orli e pizzi in uncinetto? Se sì, segnalatemeli, vi prego! :-)
E' bellissimo! Ma devo imparare il crochet e prima tirare su un po' la mano... perchè non mi basta farlo, lo voglio pure bello come quello di You go girl! Riusciranno i nostri eroi? Lo saprete alla prossima puntata...
Di solito scelgo per diario scolastico una seria agenda in pelle, in modo da essere il più professionale possibile, ma quest'anno proprio non ce l'ho fatta... sono entrata in libreria Giunti e ho scoperto un diario con gli acquerelli di un'artista che non conoscevo: Mirka Perseghetti. Mi piace da morire! Non ho saputo resistere!!! Sono i classici disegni per l'infanzia e c'è un'illustrazione per ogni mese, in più un disegnino che cambia quasi ad ogni pagina. Sono colorati, vivaci e simpatici... e sia! Ques'anno sarà un anno all'insegna del colore!
Ho subito cercato anche il sito di Mirka Perseghetti, eccovelo:
Ho ritrovato uno dei miei primi ricami. Si tratta di Accia & Lillo (accialillo in baby-talking significa uccellino, in casa nostra), due personaggi nati dalla fantasia malata di mio marito e perfezionati da quella malata della sottoscritta. Questi due personaggi hanno una personalità così ben definita che potremmo scriverci un libro per bambini... Comunque sia, ecco come li avevo disegnati all'epoca: io me li immaginavo così. Sono due fratellini, vivono in un nido sopra ai pini e ne combinano di tutti i colori. In particolare, sbriciolano qualsiasi libro che trovano, specie quelli scolastici. Così la loro vita si alterna fra libri sbriciolati o altri danni e i lavori socialmente utili che la loro mamma gli commina sia per punirli e cercare (inutilmente) di educarli, sia nel tentativo di sfinirli e renderli innocui per qualche ora.
Di questo ricamo non ne avevo più fatto nulla perchè non era venuto poi così bene: i punti sono troppo grossi, colpa anche degli strumenti sbagliati: la stoffa è a trama troppo larga e il cotone usato era troppo spesso. E' stato uno di quei lavori che mi hanno convinto a scoprire quali fossero gli strumenti giusti e a procurarmeli... come dico sempre, gli strumenti giusti sono tutto.
Accia & Lillo in questo momento stanno dormendo a zampette in su sopra il pino, prima o poi li scomoderò per ricamarli di nuovo...
Stamattina sono andata alla mia tana ed ecco gli acquisti che ho fatto. Feltro nero per il retro delle figurine del pannello natalizio Art to heart, feltro marrone per gufetti e gingerbread, quattro stoffe abbinate in colori autunnali e per finire due pattern da ricamare, uno di Cinderberry e uno di Hatched and patched (bellissima la frase di quest'ultima: "Oh angel beloved and dear, look afther the ones I hold near")... quanto mi piacciono!
Finito! Ecco il progetto di cui vi parlavo. Si tratta di un coprisedia realizzato con i ritagli (adoro i progetti con i ritagli! Questo poi permette di recuperare pezzettini e striscioline davvero piccoli) a cui ho lavorato negli ultimi quattro giorni. Mi piace moltissimo! Innanzitutto ho selezionato i colori che andavano d'accordo fra loro, scegliendo tutti colori molto country e autunnali. Poi li ho cuciti in modo da formare dei quadrati, senza regola fissa se non quella di cuciture ortogonali e quella di mettere almeno due-tre colori per quadrato. Poi li ho intervallati con quadrati bianchi e ho alternato queste strisce con altre strisce totalmente bianche. A questo punto ho cucito in appliquè dei cerchi delle medesime stoffe-ritaglio e ho trapuntato sia lungo le strisce che attorno ai cerchi. Binding porpora e nastri rossi... mi sembra perfetto abbinato alle nostre lenzuola color ruggine... non sarebbe carino un quilt matrimoniale così?
Finished! Here's the project I mentioned. This is a chair cover made from the trimmings (I love the projects, with the cuts! This then allows you to recover very small pieces and strips) I worked in the past four days. Love it! First I selected the colors that were agreed among themselves, choosing all very country and autumn colors. Then have them sewn together to form squares, no fixed rule but to seams and orthogonal to put at least two to three colors per square. Then I have them interspersed with white squares and I alternated these strips with other strips completely white. At this point I stitched appliqué circles of the same cloth-cropping, and I quilted and along the strips and around the circles. Binding purple and red ribbons in the corners... It seems to perfectly match our cat Rust... would not be a pretty double quilt that?