Ho terminato anche il retro. Ho usato i quadratini avanzati ed una stoffa a fiori che inizalmente avevo preso per il top, ma poi non mi è piaciuta nell'insieme. Per il retro va bene, però... Il fondo è il recupero degli scarti: non avevo proprio più stoffa. Non so se sia carino, forse no, ma diciamo che è un po' come una firma: io per i retro ci tengo a recuperare e non buttare niente, in una visione di patchwork tradizionale e per così dire fiflologico...
Visualizzazione post con etichetta Cinderberry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinderberry. Mostra tutti i post
lunedì 16 luglio 2012
domenica 15 luglio 2012
Baby quilt shabby
Ho terminato il top per il baby quilt dei gufetti, quelli ricamati ad aprile. Sta infatti per nascere il bimbo della mia amica, ed io mi devo dare da fare! Lei ha gusti shabby (la sua casa è uno spettacolo, suggestioni provenzali e shabby chic!), quindi ho fatto questa scelta di stoffine. Che dite, è abbstanza shabby?
lunedì 23 aprile 2012
Gufetti all'amarena
Ho finito i gufetti Cinderberry per il prossimo baby quilt. Ho dovuto aggiungere questo rosso amarene perchè il rosa non sparisse del tutto... l'effetto mi piace molto, soprattutto con le unghiette gialle! Ora devo decidere come fare il resto del quilt...
domenica 1 aprile 2012
Un gufetto tutto rosa
Pian pianino si procede.
Alla fine non ho più resistito, e ho iniziato il baby quilt per la mia amica che partorirà d'estate. E' un'amica molto shabby, così sto scegliendo colori molto tenui (stoffine già fotografate e postate), rosa perchè è una lei...
Non c'è molto contrasto con la stoffa, quindi, ma vedrò magari di ripassare i gufetti qua e l
à con qualche colore un po' più scuretto...
Soggetto Cinderberry!
mercoledì 8 febbraio 2012
BOM dall'Australia

E' arrivato il pacco dall'Australia! L'ho ordinato circa tre settimane fa a Fabric Patch... era da tempo che volevo prendere questi progetti! Innanzitutto Countdown at Cristhmas, una collezione di stoffine con cui fare un mini quilt usando un progetto free da Moda Fabric, autrice Angela di Fussy cut: http://www.modabakeshop.com/2011/07/starry-eyed-quilt.htmlhttp://www.modabakeshop.com/2011/07/starry-eyed-quilt.html
Io lo trovo geniale!
Poi due BOM: Tail fathers di Cinderberry e In my garden di Anni Downs. Trovo che siano due tra i pattern di quilt più belli che siano mai stati disegnati! E ora da che comincio?
lunedì 3 ottobre 2011
Tovagliette all'americana per un'amica
Non ho molto tempo ultimamente, anzi non ne ho affatto, ma un pochino ho lavorato. Solo ora posso mostrarvi questo progetto, perchè si trattava di un regalo per un'amica e dovevo aspettare di darglielo alla sua festa, visto che frequenta questo blog. Dunque, ho usato i disegni del libro di Cinderberry, cercando di differenziare quelli per lui da quelli per lei... poi ho trapuntato. Ricami e trapunti sono rigorosamente in pesca e turchese!
venerdì 29 luglio 2011
Il pacchettino del compliblog
Etichette:
Cinderberry,
Giveaway,
stitchery,
stoffe,
Tilda
giovedì 16 giugno 2011
Cotton floss dall'Australia
E' arrivato! E' arrivato da due giorni, ma fino a stamattina non ho potuto andare in posta a ritirarlo! Ho ordinato da Cookies and Cream stavolta: sono stati molto gentili e mi hanno aggiunto un regalino nel pacco: uno stitchery di Hatched and Patched. Avevo ordinato anche l'ultimo libro di Anni Downs, ma era finito e dovrò aspettare un po'. Poi ho chiesto un charm pack di Strawberry (dal vivo non mi è piaciuto poi così tanto, ma i rossi e i grigi-tortora sono strepitosi). Poi ho ordinato due numeri di Homespune, attratta dal gufo e dal blocco di Anni Downs (quello con le quilter che entrano nel negozio e fuori c'è una sedia per i mariti annoiatoi :)), infine Cotton Floss, che è carinissimo... :) Tanti funghetti, tante borse ecc. Mi piacciono soprattutto i gufetti e meditavo di fare una variante baby-quilt!
Etichette:
acquisti,
Anni Downs,
Cinderberry,
Hatched and patched,
libri,
stitchery
sabato 9 aprile 2011
Sabato di acquisti di un mattino di primavera estiva
Stamattina io e mio marito abbiamo fatto un bel giro sul lago per compere... prima siamo stati in una delle mie tane, dove ho preso il libro Des histoires et des patch, poi un numero di "Broderie creative" con progetti di Lynette Anderson e Cinderberry, poi stoffine. Ho comprato un po' della stoffa che è stata il mio primo acquisto due anni e mezzo fa: la adooooro! Devo tornare a prendere tutta quella che rimane, perchè se poi non la trovo più, vado in crisi. Visto come sta bene con il giallo? Poi un po' della stoffa che sto usando per i frames del quilt Tis the season (ne avevo preso una strisciolina a fine dicembre per vedere se legasse con il resto e l'effetto negli ultimi blocchi mi è piaciuto molto). Infine ho preso mezzo metro di diverse stoffe Red roster per i progetto Whimsical, che adoro e che presto inizierò. La stoffina grigia con le margherite non è Red roster, ma la sto usando per Give thanks di Jenny of Elephantz (sta benissimo con il rosa).
Seconda tappa: l'OBI. Mentre mio marito guardava lampadine e cacciaviti, io ho trovato delle scatole di plastica che volevo da tempo per mettere in ordine le mie stoffine... e appena tronati ne ho dedicata una alle stoffine Red roster! :))
Etichette:
acquisti,
Cinderberry,
Give thanks,
libri,
stoffe,
Tis the season,
Whimsical
venerdì 21 gennaio 2011
Un pacco dall'Australia carico carico di...
venerdì 7 gennaio 2011
Che cosa vi ha portato la befana?
A voi la befana che cosa ha portato? Con me quest'anno è stata generosissima!!! :-) Mi ha portato il librino di Natalie Bird Tis the season, che è tenerissimo, e un numero di Homespun... cioe... IL numero, quello che volevo di più! Sì, perchè ci sono due progetti tenerissimi di Cinderberry!!!! :-)) Grafie, grafie, grafieeeee! Poinc, poinc, porropopoinc poinc! :-)
Poi c'è stata anche l'autobefana, che ha fermato la sua scopa proprio, guarda un po', davanti al negozio di Point de Marque, che a Creattiva mi aveva colpito moltissimo. Lì ho preso il libro di Lynette Anderson con cani e gatti (non è carinissima la borsa?), poi ho preso uno dei ricamini su pattern disegnati da Point de Marque (ne fanno di bellissimi!), due nastri e dei fili da ricamo australiani da provare...
Devo dire che sono state gentilissime, mi hanno mostrato anche un paio di trucchi sul ricamo e mi sono informata sui corsi, perchè i loro ricami sono qualcosa di spettacolare. Costano 95 euro, si dividono in due lezioni e ci sono al massimo quattro alunne. Il negozio è vicino a Porta Genova e quindi è pure facile da raggiungere... io mi sono iscritta alla newsletter!
Poi c'è stata anche l'autobefana, che ha fermato la sua scopa proprio, guarda un po', davanti al negozio di Point de Marque, che a Creattiva mi aveva colpito moltissimo. Lì ho preso il libro di Lynette Anderson con cani e gatti (non è carinissima la borsa?), poi ho preso uno dei ricamini su pattern disegnati da Point de Marque (ne fanno di bellissimi!), due nastri e dei fili da ricamo australiani da provare...
Devo dire che sono state gentilissime, mi hanno mostrato anche un paio di trucchi sul ricamo e mi sono informata sui corsi, perchè i loro ricami sono qualcosa di spettacolare. Costano 95 euro, si dividono in due lezioni e ci sono al massimo quattro alunne. Il negozio è vicino a Porta Genova e quindi è pure facile da raggiungere... io mi sono iscritta alla newsletter!
Iscriviti a:
Post (Atom)