Visualizzazione post con etichetta Roberta De Marchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberta De Marchi. Mostra tutti i post

sabato 23 giugno 2012

Il regalo di Roberta de Marchi




Roberta ha fatto un regalo, a me e ad altre blogger! Era un pacchettino carinissimo, avvolto in una carta leggerissima con stampe di giornale tedesco in caratteri gotici antichi. Dentro, un sapone a cuore, un portafili e due dei suoi famosi pacchettini!!! :) Ho già inagurato il portafili: ne avevo giusto bisogno! Regalo azzeccatissimo! :)

venerdì 22 giugno 2012

Acquisti da Roberta de Marchi





Ho comperato qualcosa di nuovo in una delle mie tane preferite: il negozio di Roberta de Marchi! Ho preso un libro di Yoko Saito e il terzo numero di Simply Vintage (ho perso il secondo, ma ho il primo, che è una favola!), poi c'erano delle stoffine superscontatissime e ne ho prese a metri... ma se vi dico per che cosa, mi uccidete... sì, un nuovo progetto! Altro che finire quelli vecchi: quest'estate raddoppio!
Roberta mi ha fatto anche un regalo carinissimo... domani ve lo posto! :)

giovedì 19 gennaio 2012

Le borse di Amy Butler






Durante le vacanze ho comperato anche un altro libro: "Style stitches" di Amy Butler. Questa designer mi affascina da tempo, in particolare per le sue borse. Non sono una grande crafter di borse, io, ma ne ho bisogno (non me ne compero mai... chissà perchè!) e l'unica che ho fatto, quella fatta modificando un pattern di TTS con gli esagoni, mi è piaciuta moltissimo. Mi ero così ripromessa di farmene qualcuna! Oltretutto ho trovato un tessuto di Amy Butler in offerta e ho cercato di abbinarci qualcosa che ci stesse bene insieme (aiutata dalla commessa di Roberta de Marchi, che ha un'evidente passione per gli abbinamenti e le stoffine e che pareva felice di aiutarmi nell'impresa!). Le stoffe mi piacciono da morire! Resta solo da capire che cosa usare per rinforzare la borsa. Voi che cosa usate, quando le cucite?

lunedì 26 dicembre 2011

Runner primaverile







Ricordate il runner che avevo cominciato la primavera scorsa durante le vacanze pasquali, quello coni pacchettini di Roberta de Marchi e i cuoricini in appliquè nascosto tratti da An angel story di Anni Downs? L'ho finito ieri e ne ho fatto il regalo di Natale per la mia sorellona maggiore, che inrealtà sperava di ricevere un albero di Natale wall-hanging come quello che due anni fa ho cucito per mia madre (tratto da Art to heart). Ma non ho fatto in tempo... pazienza, credo che si accontenterà... :)

sabato 9 luglio 2011

Baby quilt acqua e azzurro







Devo rifare il baby quilt per la mia amica che, si è poi saputo, aspetta un maschio. Il rosa non andava... meno male che un'altra amica aspetta! Speriamo che sia femmina... comunque sia, ho scelto delle tonalità di azzurro, turchese e verde acqua. Sono i pacchettini di Roberta de Marchi, stavolta in versione Batik... Che carini! Mi piace molto l'effetto... per il binding... un giallino crema, che ne dite?

sabato 30 aprile 2011

Pacchettini di Roberta de Marchi e patchwork glicine























































Nelle ultime due settimane ho preso alcuni pacchettini da Roberta de Marchi. Uno sul grigio, per fare altri coprisedia come quello di un paio di settimane fa, e uno sul lilla-glicine. Non ho saputo resistere e, appena arrivata a casa, ho paciugato con le stoffe e ne è nato un insieme di piccoli pezzi patchwork. Che cosa ci sto facendo? Qualche giorno e lo saprete! Suggerimento: lo stick che vedete accanto ai pacchettino c'entra qualcosa...

sabato 23 aprile 2011

Progetto misterioso #7

























Brava Milena e brava Cathy!!! Avete indovinato!!! Cathy, fa' i complimenti a tua figlia! Ecco perchè il farlo vedere ai bimbi era un suggerimento: perchè pare proprio una citazione del Piccolo principe! Ricordate? All'inizio il narratore-protagonista racconta di un suo disegno fatto da piccolo. Tutti gli adulti ci vedevano solo un cappello. Solamente il Piccolo Principe, che sapeva guardare le cose con occhi di bambino, vi aveva scorto l'elefante! :)))



Vi posto gli ultimi dettagli e l'effetto finale... lo so, si fa fatica a riconoscerlo anche da finito! Dipende probabilmente dal fatto che ciò che si applica sopra lo sfondo lo percepiamo in primo piano, mentre qui il verde sarebbe lo sfondo della savana. Avrei dovuto usare la tecnica dell'appliquè reverse, la cui esistenza peraltro ho appena scoperto... vabbè, pazienza! Vorrà dire che il titolo di questa opera sarà... "Elefante che si mimetizza nella svana"! :)


Progetto misterioso #6







Ho finalmente finito il mio progetto misterioso! Ma vi centellinerò gli indizi uno ad uno! :)

Il bello è che ho fatto attenzione a lasciare per ultimi i dettagli che avrebbero potuto aiutare di più, ma è stata fatica sprecata: anche da finito, non capiscono di che cosa si tratti! Mia madre ha detto infatti: "Ma certco che si capiusce! E' una casa!"... Sigh e risigh! Non c'è speranza!


P.S. I miei due cognati invece vincono il premio cognato-sagace dell'anno: lo hanno riconosciuto subito! :))


Ricapitolando:

1) Una gallina che depone le uova;
2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra;
3) Le unghie di un mostro; l'ovale è un ORN: Oggetto Ricamato Non-identificato;
4) Non lo so, ma lo farò vedere ai miei bambini per vedere che cosa suggerisce la loro fantasia... [E questo costituisce un ulteriore suggerimento...)

5) Una casa (Nein!!!!)

giovedì 21 aprile 2011

Progetto misterioso #5









Aggiungiamo un dettaglio! E' bastato poco: qualche punto con filo bianco... che sarà mai? Qualcuno riesce a scorgere qualcosa? Fino ad ora le proposte sono state:


1) Una gallina che depone le uova;



2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra;



3) Le unghie di un mostro; l'ovale è un ORN: Oggetto Ricamato Non-identificato;



4) Non lo so, ma lo farò vedere ai miei bambini per vedere che cosa suggerisce la loro fantasia...


Quest'ultima risposta, in effetti, costituisce un ulteriore dettaglio... ma non posso chiarire ulteriormente questo suggerimento così ambiguo!!! :))

giovedì 31 marzo 2011

Patch grigio - Progetto misterioso #0

Ecco qui quello che ho fatto dei pacchettini di Roberta! Mini patch di 3 pollici di lato! E ora che ho preparato la base, che cosa ne farò? Dovrete aspettare qualche giorno per scoprirlo! Posso anticiparvi che sarà qualcosa di nuovo, una mia invenzione! Questo progetto mi sta riempiendo d'entusiasmo! Credo che diventerò un'affezionata dei pacchettini di Roberta... chissà perchè, fino ad ora mi ero fissata con progetti che prevedevano pochi colori e stoffe, e invece questo ventaglio di piccoli pezzettini mi fa impazzire!

mercoledì 30 marzo 2011

I pacchettini di Roberta de Marchi





Ho aperto i pacchettini di Roberta. Che carini! Le stoffe sono bellissime, ben abbinate. Le ho stese vicine pensando a che cosa ci avrei fatto... non ne avevo la più pallida idea! Invece ieri ho avuto l'ispirazione e ho subito cominciato un progetto che mi riempie di entusiasmo! Che cosa sarà? Mah! Lo saprete alla prossima puntata...

sabato 26 marzo 2011

Acquisti di un sabato di primavera
































Stamattina giornata di acquisti in una delle mie tane! Ho preso un po' di stoffine: una primaverile verdina (non so ancora per che progetto), una crema a pois rosa per lo sashing del prossimo baby-quilt, una rossa (una nuance ruggine, quasi arancione) per il binding del mio quilt matrimoniale. Poi ho preso un salva dita in pelle per la mano sinistra, quando trapunto; un pennarello che fa le veci della matita trasferella, come la chiamo io, infine un ago da trapunto che non si storta (costo esorbitante!). Finalmente ho preso la riga in pollici, così non ammattisco più nella conversione, poi tre mini-pacchettini (un'idea di Roberta de Marchi): sono dei pacchetti di tessuti abbinati, ottimi per baby quilt e per regalini! Vi assicuro che fanno l'effetto delle caramelle! Domani li apro e li rifotografo, così li vedete meglio... Per finire, un libro di Anna Maria Horner, con progetti per la casa, per i vestiti e per i regali... :)

domenica 7 novembre 2010

Shopping per Shabby Home




















Ieri sono andata da Roberta de Marchi, il cui negozio è fornitissimo, e ho preso ancora un po' della stoffa lilla con cui ho fatto i sacchettini di lavanda (quelli del tutorial). Ho preso un libro (ve lo mostrerò) e per il resto gli acquisti sono stati completamente dedicati al materiale per i progetti natalizi di Francesca Ogliari (Shabby Home, La gioia del Natale). Come vedete sono riuscita a trovare proprio le stoffe che usa lei, o materiali molto simili. Che voglia ho di fare il Babbo Natale! Ma prima devo finire il pannello dell'avvento. Mi piace da morire l'abbinata lino grezzo-porpora... e quei bordini rosso e crema che ho preso!