Sto cercando di fare piazza pulita di qualche progetto rimasto in sospeso... per esempio ho finalmente finito di trapuntare il copri Pang che avevo cucito a luglio. Visto che il blocco era su una stella patch, ho trapuntato a stelle: ho rirpeso lungo il bordo la stella a otto punte; al suo interno ho trapuntato una stella irregolare a cinque punte con pentagono interno e, fra un blocco e l'altro, ho aggiunto una stella a cinque punte irregolare e arrotondata (presa da un vecchio Art to heart). Il risultato mi piace molto! Ecco anche come risulta il trapunto sul retro...
Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post
martedì 6 novembre 2012
martedì 30 ottobre 2012
Libreria Ikea - craft room
Finalemnte, dopo anni, abbiamo comperato due librerie Ikea per la craft room (e mi sa che togliamo il divano per metterne una terza...). Sono felicissima! Finalmente posso tenere le stoffine in ordine! Ho preso qualche scatola bianca, sempre Ikea, e la soluzione mi piace: sono abbastanza resistenti, si presentano bene e costano circa 2,5 euro l'una. Mi sa che le prendo tutte! Per ora ho scritto il contenuto su un post-it, poi con calma farò le etichette in calligrafia ad acquerello...
Vi mostro solo le librerie, per ora, perchè la craft room è ancora poco presentabile (e anche le librerie del resto vanno ulteriormente sistemate), ma sta velocemente cambiando. Spero di rivoluzionarla come quest'estate ho fatto con la laundry! Inutile dire che le craft room viste nei vari blog, soprattutto quelle create ex-novo o riadattate (Country Kitty, Patchwork Pottery, My country nest e anche alcune italiane o australiane) mi hanno letteralmente irretito! Spero di potervi mostrare i miglioramenti in corso, nei prossimi mesi!
Topic sulle craft room delle mie blogger preferite (date un'occhiata!!!):
My country nest: http://www.mycountrynest.org/2012/02/craft-room-reorganizing.html
Patchwork pottery: http://patchworkpottery.blogspot.it/2010/10/can-of-inspiration.html
sabato 4 agosto 2012
Un arco di rose nella lavanderia shabby
E' tornata da noi l'amica che ci ha fatto la porta (mia madre le ha commissionato un'altra opera che vi mostrerò) e vederla con i pennelli mi ha attaccato la decoratite acuta. Così ho tirato fuori i miei tre coloretti shabby ed ho disegnato un arco in lavanderia, sopra il lavandino. Sì, perchè non abbiamo mai piastrellato la zona e pian piano si stava sporcando. Conto di passarla con lo spray impermeabile oggi... Poi la mia amica mi ha fatto uno stencil disegnando una rosa sulla carta da acquerello ed io ho fatto quattro roselline bianche... Quello che mi paice molto è che l'azzurro richiama quello dell'asciugamano e la rosa quella dell'appendino! Manca solo una rosa Tilda ricamata sul cuore e siamo a posto! Prima o poi provvederò...
Etichette:
arredamento,
lavanderia,
nevaillustratrice,
rose,
shabby
giovedì 26 luglio 2012
Luandry fairy
Ecco finalmente svelato che cosa abbiamo fatto della porta! Ho commissionato alla mia amica illustratrice un'immagine proveniente da un'illustrazione dell'infanzia a cui sono legatissima, ma l'abbiamo modificata cambiando completamente la palette dei colori, tutto il viso e alcuni altri particolari. Le ho chiesto di scegliere colori tenui, che potessero andare d'accordo con una lavanderia shabby (ogni volta che sceglieva un colore troppo caldo, rossetto a parte, le chiedevo di addolcirlo) e ora ne sono letteralmente innamorata! Mi spiace non potere fare una foto come si deve, ma non c'è abbastanza spazio per arretrare e prendere frontalmete la figura intera. La porta è scorrevole, così se la si lascia aperta a metà sembra che la fatina faccia capolino e strizzi l'occhio...
Non vedo l'ora che mio marito attacchi i profili! Non ci sono mai stati, su questa porta, ma li abbiamo comprati grezzi due mesi fa ed io li ho sbiancati. Che bello sarà vedere la porta finalmente finita!
Bene, se volete vedere le altre opere della mia amica vi rimando al suo sito. Le fa su commissione, quindi qualsiasi immagine o supporto vogliate preparare è possibile!http://www.nevac.it/
P.S. Altre novità presto su queste reti... :)
Etichette:
arredamento,
illustrazioni,
nevaillustratrice,
shabby
martedì 24 luglio 2012
Shabby laundry
Mio marito non vuole che io shabbi (anzi shabbizzi, come diciamo noi) la casa, ma due locali me li ha lasciati: il mio studio e la lavanderia (sì, proprio quella del mio tentativo fallito di porta shabby). Ieri ho cominciato a shabbare la lavanderia! Ispirata dal web e dalle riviste di case country e shabby, ho appeso un ramo con cuori di lino bianco, una lavagnetta, un angioletto di gesso e lo spago, un vasetto di vetro con pizzo e roselline secche, due appendiabiti arrugginiti per sostenere il ramo. Quanto mi piace! Ho anche sbiancato una rosa appendiabiti che era in rosso e verde, così finalmente abbiamo l'appendisalvietta anche in lavanderia e non dobbiamo più appendere la salvietta ai ganci da macellaio sugli scaffali di metallo! Si, lo so, sono orribili quegli scaffali, ma non sono certo i primi armadi che cambieremo, con tutto quello che ancora c'è da fare in questa casa... ma ho un'ideuzza... Comunque sia, per l'appendi asciugamani ho scelto un bel canovaccio azzurro ricamato, aggiungendoci un altro cuore in lino bianco e una pallina di ramaglia azzurra... e ora? Che altro farò in quel locale? Mah! Aspettate e vedrete...
P.S. Lunga vita alle mie due ispiratrici: Chiara di My country nest e Federica di Countrykitty... è vedendo la lavanderia di quest'ultima che mi è venuta in mente l'idea di curare anche la nostra... guardate che meraviglie ha fatto! http://www.countrykittyland.com/search/label/Laundry%20room%2FLavanderia
Etichette:
arredamento,
Countrykittyland,
cuori,
lavanderia,
legno,
lino,
My country nest,
rose,
shabby
sabato 21 luglio 2012
Una porta shabby
Ho insistito con mio marito per recuperare una porta a scorrimento proveniente da mia sorella, ereditata dal ristorante dello zio di mio cognato... Io ci sono legata affettivamente, ma durante il trasloco le è stato appoggiato sopra un trabattello, sfondandola parzialmente. Non ho voluto buttarla e dopo 4 anni che ce l'abbiamo montata, finalmente ho convinto il maritino a levigarmela a dovere e stuccarmela. Scopo: shabbarla e stavolta rifinirla anche con gli stipiti, comprati grezzi e in via di shabbatura. Peccato che come primo tentativo di shabby faccia proprio pena... non mi piace, in particolare dove lo stucco traspare... bleah. Un po' delusa, ho avuto una delle mie pazze idee... In parte la lasciamo così, ma in parte ora la rielaboriamo. Il progetto mi sta riempiendo di entusiasmo! Che sarà? State connesse: nella prossima settimana ne saprete di più!
mercoledì 18 luglio 2012
Tende scolorite
Avevo un vecchio paio di tende e non sapevo che cosa farci. Ne ero innamorata, ma non avevo ancora finito di cucirle che, lavandole, hanno lasciato il colore... disperata, le ho tirate giù e messe da parte, comprando delle tende serie.
Poi però ero anche stufa che mi portassero via spazio, allora le ho stirate e ho provato a vedere se potessero andare bene per la camera degli ospiti. Eccome! Dirò a mio marito di attaccare il bastone tiratende, e saranno perfette... odio dormire in camere senza tende!
martedì 17 luglio 2012
Modigliani ritrovato!
lunedì 2 luglio 2012
La camera dei nonni
niente cucito per un po': ho un'artrite-tendinite da urlo... sigh! io che aspettavo l'estate per finire e iniziare mille progetti!
vabbè, mi consolo con qualche foto d'arredamento...
Questa è la camera dei nonni, che non ci sono più ma i loro mobili sono stati recuperati da mio padre che ci tiene tantissimo. Ha sverniciato il comò e lo specchio è di recupero, salvato dalla discarica, anche quello restaurato da mio padre (che è più shabby di me!).
La stanza si trova sul nostro piano, ma fuori dal nostro appartamento perchè nelle intenzioni dei miei doveva servire agli ospiti di tutte e tre le famiglie, e così è stato. Gli ospiti l'amano molto...
Ho voluto provare a mettere due top di quilt sul letto per vedere l'effetto che fa... il mio sogno è di avere così tanti quilt da poterci arredare anche questa stanza. La cassapanca non c'entra, è nostra ma causa lavori in corso è ospite di questa stanza ed allora, già che c'ero, l'ho piazzata alla finestra con un cuscinone, perchè adoro le finestre all'inglese, con cassapanca... come si chiamano?
domenica 13 maggio 2012
Angolini sul terrazzo
Ecco tutti gli altri acquisti fatti per il terrazzo. Ho preso un pinetto e una rosa dal fiore semplice e chiaro; messi vicini stavano beissimo... Poi due rose rampicanti, che da sempre immagino contro il bianco del muro, col contrasto del rsosso, e difatti ci stanno benissimo. Devo reinvasarle in un portavaso di legno con spalliera... Per finire una rosa ad alberello, sempre rossa, che ho subito reinvasato e coperto di pacciame. Messa nell'angolino insieme alla lavanda e alla passiflora, con ua sedia in midollino, creano un angolino perfetto e dolcissimo! Le sedie stanno cadendo in pezzi, sono di recupero, vecchissime e si sono già prese tre anni di sole e pioggia oltre ai precedenti... ma le adoro, e finchè non crollano me le tengo! Poi cercherò di sostituirle con altre identiche...
Iscriviti a:
Post (Atom)