Visualizzazione post con etichetta trapuntatura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trapuntatura. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2012

Luciferina & quilt



E' arrivata una micina nuova... nera nera, una vera streghetta! Tanto che l'hanno battezzate Lucifero e tale è rimasta (Lucifero detta Lucy). E' così  leggera che sta sopra il quilt teso nel telaio, che doooolce!!!!!!!! Mi fa letteralmente impazzire... Ed ecco il trapunto di SKoW sotto le sue zampette pelosette... com'è bello trapuntare con il telaio!

domenica 11 novembre 2012

Ecco SKoW pronto per il trapunto! Non mi sembra vero! Ho già provato a trapuntare, naturalmente... all'inizio ero disorientata, non sapevo bene come fare (devo imparare una nuova tecnica, perchè fino ad ora ho lavorato sempre senza telaio, con la possibilità di piegare molto la stoffa e di impugnarla con la sinistra, mentre ora sto tentando la tecnica vera, quella in cui il ditale sulla cruna dell'ago gli imprime un movimento basculante), ma poi ho capito e... magia! Ci sono riuscita, scoprendo di essere comunque abbastanza precisa, quasi quanto con l'altra tecnica, e più veloce! La sensazione è stata straordinaria perchè è da due anni che vedo nei blog e su youtube come si fa: ora, man mano che capivo come fare, ritrovavo su di me quegli stessi movimenti! Che sensazione! Ecco la tecnica a cui mi riferisco: http://www.youtube.com/watch?v=NAiBobVNpVY

giovedì 8 novembre 2012

Telaio da trapunto king size


Ecco che cosa bolliva in pentola!!!! Mio marito finalmente mi ha fatto il telaio e l'ho voluto adatto ai trapuntoni matrimoniali! Primo trapunto: Some kind of wonderful! Ci siamo ispirati a questo tutorial: http://handquiltingstitches.blogspot.it/2009/05/diy-quilt-frame-tutorialtutorial-fai-da.html Però rispetto al telaio di Yoko Saito (lo vedete in foto nel link), mio marito ha fatto una variante, perchè non si fidava a scavare le traverse, temendo che fossero poi più soggette a romeprsi. Anche Sara, l'autrice del tutorial che vi metto, aveva fatto una variante in tal senso, preferendo aggiungere dei fermi sopra in cavallatto. Mio marito però ha scartato questa ipotesi, temendo che il movimento delle traverse finisse per rompere i supporti. Abbiamo così concordato di mettere i fermi in obliquo, attaccati al cavalletto, uno dentro e uno fuori. Nello studio ho già fatto lo spazio: fra un armadio e il muro ho giusto il posto adatto! Mio marito mi ha raccontato come lo ha costruito ed ha detto che è semplice, ma se si vuole farlo bene qualche strumento serve; per esempio ci sono dei trucchi sulle viti... quindi se qualcuna di voi vuole farselo fare dal proprio marito, scrivetemi che spiego i trucchi! Per il resto c'è scritto tutto sul blog di Sara...
 

martedì 6 novembre 2012

Copri Poang Ikea trapuntato




Sto cercando di fare piazza pulita di qualche progetto rimasto in sospeso... per esempio ho finalmente finito di trapuntare il copri Pang che avevo cucito a luglio. Visto che il blocco era su una stella patch, ho trapuntato a stelle: ho rirpeso lungo il bordo la stella a otto punte; al suo interno ho trapuntato una stella irregolare a cinque punte con pentagono interno e, fra un blocco e l'altro, ho aggiunto una stella a cinque punte irregolare e arrotondata (presa da un vecchio Art to heart). Il risultato mi piace molto! Ecco anche come risulta il trapunto sul retro...

mercoledì 22 agosto 2012

Coperta di Olivia trapuntata



Ecco qua il progetto misterioso trapuntato (pensavo di riusicre a trapuntare anche l'altro in vacanza, ma non è stato così). Dunque a che cosa è destinato? Ancora un po' di pazienza e lo saprete, per ora continuiamo a chiamarla coperta di Olivia, che mi piace!!!! :)

venerdì 27 luglio 2012

Trapunto finito per baby quilt con gufetti





Ho finito il trapunto! Fatto al mio solito modo, senza maschera, percorso a onde che si avvicinano e allontatìnano in modo speculare. Una ventina di ore di trapunto, fatte in fretta perchè anche la bimba ha deciso di nascere in fretta... Il suo nome, Carola, è stato trapuntato giusto sopra i gufetti. Come mi piace! Ho portato il baby quilt in una delle mie tane che non aveva mai visto i miei lavori (avevo bisogno di scegliere il binding... carinissimo!) e sono rimaste assorte a osservarlo, colpite, poi mi hanno fatto i complimenti. La reazione è la stessa dell'altro quilt trapuntato in questo modo, visto in un altro dei negozio specializzato. E a colpire sono sempre due dettagli: il trapunto fitto fatto a mano e il fatto che io non segua una mascherina o un disegno, ma vada a mano libera. La loro sorpresa, visto che sono specializzati e di questi lavori ne vedono molti, mi ha fatto un grande piacere; mi aiuta anche a capire a quale livello sono arrivata e quanto valore il mio lavoro ha dato al quiltino. E' stata una piacevole sorpresa! :)

giovedì 14 giugno 2012

Runner TTS






Avevo in giro un ultimo stitchery di TTS, perchè, senza rendermene conto, li avevo fatti tutti e 13, ma per il quilt ne servivano solo 12. Ora che sto facendo i regali di Natale, l'ho recuperato e trasformato in mini runner (ma va bene anche da appendere). Come al solito l'abbinamento rosa-porpora mi affascina! Ho usato il trapunto alla Born to quilt, ma devo dire che mi piace di più il filo cerato da lavorare. L'effetto è carino, ma lo vedo più sui progetti Born to quilt o Yoko Saito...

domenica 20 maggio 2012

Bunting-muffins




Ecco qua! Finito! Il progetto in corso era un bunting! Era una vita che volevo farne uno, ma mi sono decisa solo ora perchè finalmente ho ottenuto da mio marito la tanto sospirata mensola, che desidero da un paio d'anni. Ne sono innamorata! Sia della mensola che del bunting! Certo, la mensola servirà più a lui che a me, visto che quando entra in casa lascia ovunque tutto ciò che ha su di sè... ci voleva altro che uno svuotatasche! Ma io ero interessata non tanto al sopra della mesola, ma al sotto! Volevo infatti avere un posto visibile, fra sala e cucina, per appendere i miei lavoretti di appliquè (ci immaginavo in particolare i pannelli natalizi). Il maritozzo mi ha vietato di coprire il termostato, che è un pungo in un occhio, ma in cambio mi ha promesso di spostare quello che può e migliorare ciò che resta. Sperem!
 Ne devo fare un altro più piccolo, solo da tre, perchè lo spazio sotto la mensola è meno del previsto. Intanto mi godo il mio bunting, che mi piace da morire sia per i colori, sia per il trapunto attorno ai muffin... fa tanto festa! Ora lo lascio appeso per un po', poi riapparirà per compleanni e grigliate... credo che ne farò altri: sono comodi, belli e festosissimi. Un ottimo regalo, oltretutto... ho un paio di idee per Natale!
Dimenticavo: il pattern è della Bunny Hill ed è free. Vedo se riesco a riotrovare il link... eccolo: http://bunnyhillblog.com/wp-content/uploads/2011/05/Cupcake-Pattern.pdf

lunedì 6 febbraio 2012

Quadrati ondulati





Ho finito il trapunto. All'inizio ero orientata per dei petali, due per quadratino blu, a formare un fiore margheritoso. Poi però, una volta disegnato con il gesso, non mi è piaciuto. Allora ho provato con questi quadrati in diagonale, facendone il lato ondulato. Il risultato mi è piaciuto tantissimo! Ho la sensazione di avere trovato un trapunto molto spendibile! Di sicuro lo farò ancora. E ora... il binding!

sabato 4 febbraio 2012

Trapunto azzurro finito




Ho finito il trapunto azzurro (mi manca quello bianco, ora) e posso mostrarvi il top. Rispetto al progetto originario, ho voluto allargare lo sashing, mi piaceva di più. Mi piace molto e quando i quiltini mi piacciono molto poi vado in crisi quando li devo regalare... si vedrà.

domenica 29 gennaio 2012

Girandole bianche







Ieri ho finito tutti i blocchi con le girandole per il prossimo baby quilt. Che cariiiiine! Le ho messe in fila disponendole a scala (ho dovuto rifare questo lavoro perchè la mia micia si è buttata a pesce spantegando ovunque i blocchi... lei è dispettosa e mio marito che rideva..). L'effetto mi piace sempre di più! Ora sto pensando a come metterli insieme. Intanto sullo sashing voglio fare una variante rispetto all'originale, poi vi spiegherò perchè. Continuo intanto a pensare anche al trapunto e sarei tentata dalle spirali. Sarebbero al centro dello sashing bianco... e questo mi tenta anche per un quilting bicolor: dritto al centro dello sashing in azzurro, a petali bianchi sui blocchi... che fo?

sabato 28 gennaio 2012

Il mio primo quilt matrimoniale






Il mio primo quilt matrimoniale è quasi pronto per la trapuntatura ormai dal gennaio dell'anno scorso. Ma l'ho abbandonato, rimandando e rimandando. Perchè? Non lo so. Forse perchè ho finito per fare un progetto in cui non credevo, con colori che alla fine non mi hanno soddisfatto... forse perchè stavolta devo imparare a quiltare sul serio, con telaio e movimento ondulatorio dell'ago incastrato nel ditale... ma, con tutto il materiale e il lavoro che c'è andato dentro, non avevo nessuna intenzione di metterlo definitivamente da parte. Così negli ultimi giorni mi sono costretta a riprenderlo, finendo almeno il top (credevo di essere qusi alla fine, ma con queste dimensioni anche solo tre o quattro strisce significano ore di lavoro). Ho anche iniziato il retro, per ora composto solo da una strisciata di striscette centrali, contornate dal salvia... Vedremo. Se non altro, io che ho bisogno di avre sempre qualcosa di pronto in fase di quiltatura, stavolta sono a posto per un pezzo!

sabato 21 gennaio 2012

Baby quilt a girandola





Ve le ricordate le girandole? Quelle che vendevano al circo o al parco giochi? Per me è un ricordo della montagna e di mio nonno, uno dei miei ricordi più antichi. Ebbene, il mio prossimo baby quilt avrà per tema proprio le girandole, seguendo un progetto della rivista Magic patch n° 47. Le girandole saranno bianche, mentre lo sfondo dei blocchi sarà di queste meravigliose tonalità di bluette (alcune stoffe sono di Art to heart), con un contrasto netto delle sfumature che mi fa impazzire. Non badate al rosso del divano, che ha affascinato i miei genitori: nel quilt finale non ce ne sarà. Non sono blocchi facilissimi da cucire, bisogna stare un po' attenti e al centro i blocchi sono pesanti, con tutte quelle ripiegature di stoffa. Questo un po' mi dispiace, temo di rovinarmi il piacere del trapunto (che cos'è un quilt senza una bella trapuntatura a mano?), ma un po' di spazio e leggerezza resta tra i blocchi. Il trapunto quindi avrà la funzione di raccordo tra le girandole e gli azzurri diversi, ma... con quale motivo? Voi che cosa ci trapuntereste?

mercoledì 4 gennaio 2012

Copri Poang ultimato














Altre tre ore di lavoro e ho ultimato la copri Poang della mia amica, che sta per arrivare a trovarmi. Per fermare il copripoltrona sullo schienale ho rinunciato al sistema a busta perchè già sperimentato su altre poltrone: tira che ti ritira, la stoffa si strappa. Ho optato per un sistema ad anelli e un bel nastro... speriamo in bene! Quale è meglio secondo voi? Rosa o arancio? Per ultimo, ho aggiunto un po' di trapunto sulla seduta, tanti cuoricini. Domani vi mostro l'etichetta personalizzata... e vi dico com'è andata la sorpresa! :))