Visualizzazione post con etichetta runner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta runner. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

Runner TTS






Avevo in giro un ultimo stitchery di TTS, perchè, senza rendermene conto, li avevo fatti tutti e 13, ma per il quilt ne servivano solo 12. Ora che sto facendo i regali di Natale, l'ho recuperato e trasformato in mini runner (ma va bene anche da appendere). Come al solito l'abbinamento rosa-porpora mi affascina! Ho usato il trapunto alla Born to quilt, ma devo dire che mi piace di più il filo cerato da lavorare. L'effetto è carino, ma lo vedo più sui progetti Born to quilt o Yoko Saito...

lunedì 26 dicembre 2011

Runner primaverile







Ricordate il runner che avevo cominciato la primavera scorsa durante le vacanze pasquali, quello coni pacchettini di Roberta de Marchi e i cuoricini in appliquè nascosto tratti da An angel story di Anni Downs? L'ho finito ieri e ne ho fatto il regalo di Natale per la mia sorellona maggiore, che inrealtà sperava di ricevere un albero di Natale wall-hanging come quello che due anni fa ho cucito per mia madre (tratto da Art to heart). Ma non ho fatto in tempo... pazienza, credo che si accontenterà... :)

domenica 1 maggio 2011

Patchwork con cuoricini













Ecco lo stato di avanzamento lavori dell'ultimo progetto... caspita! Non pensavo che i cuoricini portassero via tanto lavoro! La velocità è di cinque cuoricini all'ora, considerando che ne devo attaccare quaranta... ma ho quasi finito! Vedete il progetto appoggiato sopra o di fianco alle stoffe che intendo usare per le rifiniture. Qualcuno riconosce da dove arriva il progetto? Suggerimento: un libro australiano...

domenica 26 dicembre 2010

Runner natalizio bianco e rosso






















Adoro l'accostamento di bainco e rosso. Così, quando ho visto questo stitchery, mi si è accesa una lampadina. Ho ricamato bianco su lino rosso, poi mi sono lanciata in un nuovo blocco patchwork. Mi piace da morire! E' un blocco semplicissimo, ma d'effetto. Mi fa venire voglia di un intero quilt matrimoniale con questi blocchi, sashing bianco e blocchi di colori diversi digradanti. Ne ho fatto un runner che è finito in uno dei cesti...

Se vi piace lo stitchery, è un free di Gail Pan: http://gailpandesigns.typepad.com/my_weblog/2010/12/my-christmas-gift-to-you.html

mercoledì 22 dicembre 2010

Runner con infiorescenze - bordo in uncinetto











L'ho finito! Mancava solo il bordo a uncinetto e ce l'ho fatta, seguendo il tutorial di You go girl (http://yougogirl.typepad.com/you_go_girl/2010/03/crochet-like-crazy.html). E' pieno di difettucci, ma sono i primi uncinetti che faccio... Ho scoperto che questo tipo di bordo ha un nome: bordo Chanel. Se penso che per fare questo runner ho dovuto imparare quattro tecniche... spero che mia madre lo apprezzi!

mercoledì 3 novembre 2010

A scuola di uncinetto
























































E alla fine mi ci sono messa! E' da tempo che voglio imparare, in più da quando ho fatto il runner a infiorescenze mi sono intestardita che devo rifinirlo a uncinetto. Piccolo problema: è per mia madre, cioè la persona che dovrebbe insegnarmi. Vabbè, comunque sia ho sfruttato il ponte per farmi insegnare le basi, con la scusa di rifinire le mie tende gattose. Color grezzo, catenella, punto basso punto alto... Ora però devo riuscire a prendere la mano e a capire il tutorial del bordo che devo fare, una meraviglia di You go girl che ho salvato fra i tutorial in basso a sinistra. Mi ci sono già provata, ma mi sa che avrò bisogno del vostro aiuto, perchè devo riuscire a fare la sorpresa a mia madre! Serial crocheteuses, rispondete all'appello! Chi sa fare l'uncinetto e può rispondere ai miei dubbi? Domani posto le foto e vi sottopongo la questione...

martedì 21 settembre 2010

Runner ricamato a infiorescenze







Ho finito il runner! O meglio, ne ho finito il ricamo. Sono però andata in crisi sulle ultime rifiniture, quelle dell'orlo. Nessuna idea mi soddisfa, nè la striscia di stoffa in cotone americano verde, nè eventuali ricami. Dev'essere perchè ormai mi sono intestardita sull'uncinetto, che non so fare e che dovrei farmi insegnare proprio dalla persona a cui è distinato il regalo. Accidentaccio! Conoscete magari un blog o sito in cui si insegni da zero e dove sia possibile imparare a fare orli e pizzi in uncinetto? Se sì, segnalatemeli, vi prego! :-)
P.S. Aggiornamento (2 novembre 2010) Mi sono decisa. In nessun altro modo se non con questo tutorial: http://yougogirl.typepad.com/you_go_girl/2010/03/crochet-like-crazy.html
E' bellissimo! Ma devo imparare il crochet e prima tirare su un po' la mano... perchè non mi basta farlo, lo voglio pure bello come quello di You go girl! Riusciranno i nostri eroi? Lo saprete alla prossima puntata...

sabato 11 settembre 2010

Foglie d'aneto ricamate in punto corallo


Ecco qui! Finalmente vi posto la foto delle foglie d'aneto. Vi dicevo che questo ricamo mi avrebbe portato a imparare un altro punto oltre al french knot... bene, intendevo proprio il punto corallo, che a me piace moltissimo! Quattro foglie d'aneto ancora e poi il runner è praticamente finito. Poi vi posterò la foto dell'intero!

sabato 4 settembre 2010

Otto infiorescenze d'aneto a french knot







Ecco fatto! E le infiorescenze sono finite!Ora mi mancano le foglie. Quanto filo mi ha richiesto! Mi piace la disposizione dei fiori: il runner può essere messo in verticale, in orizzontale in un senso oppure in quell'altro... Che dite, fa abbstanza scena? Che effetto farà a chi lo riceverà in regalo?

martedì 31 agosto 2010

Infiorescenze da ricamare




Sono affascinanti, le infiorescenze. Anche da ricamare, perchè richiedono tecniche particolari. Il fiore d'aneto, per esempio, mi ha costretto a specializzarmi nel french knot, che ha un fascino particolare. Il verdino è il mio colore preferito... che dire di più? Otto infiorescenze da ricamare, un bel tour de force. Dopodichè, ci sarà un nuovo punto da imparare... quale? Eh! Eh! Dovrete aspettare qualche giorno, per saperlo!


lunedì 30 agosto 2010

E va bene, mi sono decisa


E va bene! Mi sono decisa! Niente gonnellina, per ora... faccio la brava, qui bisogna darsi da fare per Natale! Anche perchè amo tanto il mio primo quiltino che non sono più sicura di volerlo regalare... e in quel caso, regalo in più da fare! Quindi runner con fiori d'aneto. Cominciamo con i gambi: li avevo preparati prima di partire in vacanza, ma poi non ho avuto il tempo di mettermici. Che favola lo sbiecatore! Per lo stitchery dovrete aspettare fino a domani... che bello l'effetto del lino accostato a colori brillanti!

venerdì 6 agosto 2010

Un runner-tovaglietta







Ricordate il coniglietto Art to heart che ho ricamato senza uno scopo preciso? Alla fine ho deciso di farne un regalo di Natale per la mia amica che ama i conigli. Siccome vive da sola, ne ho fatto una tovaglietta abbastanza grande da fare anche da runner, all'occorrenza. La frase anness? "Sometimes we need a firend who's all ears"... trapuntato a mano (motivo lineare) e binding porpora e crema. Posto anche il retro, per l'effetto... che bello fare il binding!

domenica 25 luglio 2010

I miei disegni







Come vi dicevo, ogni tanto ricamo i miei disegni. L'estate scorsa mi sono cimentata in disegni sulle stagioni in stile Cinderberry: li ho fotografati e ve li posto. Ne è nato un runner che ho regalato ad un'amica... Se volete vedere come è venuto il runner, eccolo: http://ilblogdipepe.blogspot.com/2010/07/runner-natalizi-seconda.html

mercoledì 21 luglio 2010

Centrotavola


Vi piace il mio centrotavola?

Runner natalizi seconda







L'anno scorso ho fatto anche altri runner natalizi. Quello rosso di Tilda è andato a mia sorella, quello giallo invece l'ho tenuto per noi, qui a casa. Mi piacevano da morire i colori e si adattava molto bene alla nostra cucina country in noce. Il ricamo proveniva da una vacchia tendina ormai lisa. Invece di buttarla, mia madre me l'ha portata dicendomi: "Forse tu saprai farci qualcosa". Il ricamo è stato lì in un cassetto ad aspettare per sei mesi, non sapevo proprio che cosa farci... e poi un giorno... ecco l'ispirazione! Mi è piaciuto così tanto che medito di farne altri con gli stessi colori, stavolta ricamandoli io! Il binding era il mio primo tentativo, un orrore, a dirla tutta, almeno visto da dietro. Solo poi, cercando in internet, ho trovato il tutorial per binding perfetti!

L'ultimo, invece, è per un'amica. Vi ho ricamato dei disegni che ho inventato io, ma ispirandomi a Cinderberry... sarebbero le quattro stagioni.