Visualizzazione post con etichetta casette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casette. Mostra tutti i post

domenica 4 novembre 2012

Sacco porta-quilt e porta biancheria



Il bimbo della mia amica è nato da più di un mese e devo ancora portarle il quilt. Nel frattempo mi ha commissionato una sacca per metterci la biancheria di lui e, visto che di solito non incarto i quilt ma li metto in una sacca fatta apposta, ho preso due piccioni con una fava e l'ho fatto doppio-uso. Per abbellirlo, ho voluto fare un appliquè (needleturn senza dima in carta). Ho inventato una casetta e ho sfruttato una forma in cartone che avevo tenuto per finalità simili: assomiglia ad un fiore e mi piace moltissimo l'effetto! La scelta dello sfondo scuro mi ha permesso di scegliere colori pastello, molto baby, per la casetta; lo scuro, unito al punto filza tutto attorno al fiore, dà l'illusione ottica che si tratti di un appliquè reverse. I colori usati (verdino acqua e rosa) mi piacciono molto, così come l'idea del fumo che esce dalla cornice. Ho molto curato la rifinitura con il ricamo e il risultato finale mi fa davvero impazzire.. il fatto che si tratti di un progetto originale di mia creazione più il risultato così curato mi hanno fatto pensare che sarebbe degno di una rivista... vabbè, scusate la mancanza di umiltà! :) Ma non è proprio autocelebrazione, al contrario: è il fatto che su certe riviste si vedono degli orrori di progetti! Non siete d'accordo? Per fortuna c'è chi alza il livello delle pubblicazioni... a proposito: sta per uscire la seconda rivista con i progetti di Chiara Fiore (My country nest): non vedo l'ora!

domenica 29 aprile 2012

Henrietta Whiskers blocco 8




Ecco finito l'ultimo blocco! L'avevo lasciato per ultimo perchè era quello che mi piaceva di meno, a causa dell'assenza degli animaletti. E invece mentre lo facevo me ne sono innamorata! Sono stata affascinata dai colori: quelle finestrelle rosa sul porpora mi hanno letteralmente stregata! Ho aggiunto il fumo del comignolo e ho cercato di mettere un po' di gialli, per richiamare altri gialli presenti qua e là sul quiltino...

sabato 10 marzo 2012

My home - Some kind of wonderful




Lemme-lemme, senza fretta, c'è chi corre e c'è chi aspetta...
ma un punto dietro l'altro, qualcosa pure ho combinato. Primo blocco di marzo... fatto! E quanto mi piace! Io adoro il tema delle casette (ma va?) e questi colori primaverili mi fanno letteralmente impazzire...

sabato 3 marzo 2012

Borsa e casette di Yoko Saito



Sono molto presa in questo periodo e non so quando tornerò ad essere un po' più libera, temo non prima di Pasqua. Ma mi sforzo di cucire, non proprio tutti i giorni ma quasi. Un quarto d'ora al massimo, i nuovi impegni non mi permettono di più, ma basta per potervi ancora pubblicare qualcosa di tanto in tanto.
Ho iniziato una bora di Yoko Saito! Il tema delle casette mi fa letteralmente impazzire! Oggi la continuo...

sabato 31 luglio 2010

Libro di ricette






















Amo molto le creazioni che riguardano la cartoleria (astucci, copriagenda...) e così l'anno scorso, prendendo spunti sia dai progetti Tilda che dal suo meraviglioso abbinamento rosa-verde, ho preparato un copri-quadernone. Il progetto risale ad un anno e mezzo fa, cosicchè si parla dei miei primissimi ricami. Avevo usato la carta velina per riprendere il font Tilda e ricostruire la parola italiana "ricette", poi l'avevo fermata con gli spilli e avevo ricamato attraverso la carta. Che disastro! Allo staccare la carta, i punti si sono tirati... è stato allora che ho deciso di cercare la matita copiativa! O meglio, ce l'avevo già, ma quando l'ho usata non sono riuscita. Ho scoperto poi l'arcano: ferro molto caldo e, sotto la stoffa, qualcosa di duro, per esempio un cartone! A distanza di un anno mi piace ancora, ma se lo rifacessi oggi lo superricamerei. L'originale Tilda propone lo stitchery di steccato e fiori... era così carino! Ma per me il vero ricamo, allora, era ancora di là da venire. Comunque è un'ottima idea-regalo, soprattutto se munita di buste portadocumenti: così non si sporca con gli ingredienti! In effetti ne sto preparando uno come regalo di Natale, penso di scegliere una bella ricetta e farla plastificare... carino, no?

Tra le foto che vi ho messo c'è anche una casetta Tilda che ho imbottito per appenderla. Primissimo tentativo di punto piatto: un disastro! Per forza, non tiravo la stoffa! Ci vuole il cerchio da ricamo... lo dico sempre, gli attrezzi giusti fanno la differenza!

venerdì 30 luglio 2010

Pretty n Prims done redwork








http://hugsnkisses.typepad.com/hugsfromhelen/2010/07/pretty-n-prims-done-redwork.html


Ho partecipato alla sfida di Hug&kisses... il primo a postare una foto del ricamo vince! Speriamo di essere stata abbastanza veloce... Ho visto il concorso stamattina alle 9.30, ho iniziato subito, ma avevo un appuntamento per pranzo, così alle 12 ho dovuto interrompere. Ho fotografato lo stato del lavoro anche a quell'ora, poi, al ritorno a casa, ho fatto un' altra oretta ed eccomi qua! Era il concorso adatto a me, perchè sono già veloce di natura, oggi poi ho proprio corso (e devo dire che la precisione ne ha risentito alquanto...). Accidenti, se penso che rispetto alle australiane ho perso sei ore di tempo! Sì, perchè il post di Helen risaliva alle ore 3 di stanotte!

Vabbè, io ci ho provato, mal che vada è un regalo in più per Natale!

venerdì 23 luglio 2010

Casetta Tilda


Amo molto le casette, sia sottoforma di wall-hanging che di portachiave o appliquè. Questa è Tilda, e l'ho amata per i colori. Ha un anno e mezzo e risulta evidente che non sapevo ancora ricamare: a parte il numero, che è penoso, questo falso punto scritto in realtà è un punto passato che passa sotto un unico filo della trama o dell'ordito. Poi ho scoperto come si fa il punto indietro... quello che non mi è ancora chiaro è come fare a non far arricciare i nastrini... come mantenerli regolari?