Visualizzazione post con etichetta scoiattoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scoiattoli. Mostra tutti i post
venerdì 27 aprile 2012
Henrietta Whiskers blocco 5
Prosegue Henrietta Whiskers, che mi prende sempre di più. Ecco il blocco cinque, che avevo lasciato indietro. C'è un errore sul manico e poi non avevo con me il filo del colore giusto, così mi sono azzardata ad usare il rosso vivo per gli scoiattoli e il verde per il fiocco... un po' si vede, ma pazienza...
venerdì 17 giugno 2011
Henrietta Whiskers, blocco II
Ho finito il secondo blocco! Sono contenta dell'effetto delle stoffe: quando sono intere non si capisce, ad accostarle, ma poi una volta tagliate si mescolano e fondono... è quello che mi attrae delle collezioni: togli un colore, ne usi uno di sfondo, ricorrente, ne aumenti la presenza di un altro e l'effetto cambia completamente!
Di questo blocco mi è piaciuto molto il cartello appeso. Per la catena ho usato il punto catenella e l'effetto mi piace moltissimo!
Etichette:
appliquè,
blocchi,
Henrietta Whiskers,
scoiattoli
mercoledì 15 giugno 2011
Henrietta Whiskers
blocco dopo blocco ho visto che abbondavano questi simpaticissimi sciattolini! Anzi, erano almeno due anni che vedevo per la rete i free della Bunny Hill, ma i pupazzi di neve non mi convincevano per niente. Questo però...! Se siete interessati, sulla side bar destra in alto ho messo il link ai pattern free, se siete interessati non dovete fare altro che cliccare sul bottone Hnrietta. Ma attenzione: i pattern resteranno scaricabili gratuitamente per pochi mesi!
Questo progetto mi ha messo di buon umore. Lo so che ne sto cominciando troppi, pazienza! Ma l'aver ripreso queste stoffe che avevo destinato a un pattern abbandonato mi rimette l'allegria! Avevo deciso infatti di aspettare l'estate per decidere se finire l'altro quilt o no e, a distanza di mesi, mi sono accorta che non mi andava poi così tanto. Le stoffe rosa e marroni, però, impignate in bella vista da mesi in attesa di una destinazione mi chiamavano a gran voce... :))
Etichette:
appliquè,
Bunny Hill Designs,
Henrietta Whiskers,
nat,
quilt,
scoiattoli
venerdì 27 agosto 2010
Un quilt con tanti animaletti -terza-
Finito!!!! Tra ieri e oggi ho fatto il binding: azzurro ghiaccio... col retro fa contrasto, invece col davanti lega molto. Che bello!!! Quanto mi è piaciuto mettere insieme questo quiltino! La trapuntatura e il binding sono state le fasi che mi hanno entusiasmato di più, anche il semplice nine-patch a grossi pezzi mi ha dato molta soddisfazione, però... Come mi piace vedere un quilt ripiegato con il binding che va e ritorna... anche in rete adoro vederli piegati... e ora è tempo del mio primo quiltino... sarò tanto orgogliosa perchè è il mio primo neo-nato? :-)) Speriamo che ne seguano altri! :-))
giovedì 5 agosto 2010
Un quilt da divano con tanti animaletti
Qualche mese fa ho trovato delle stoffe meravigliose che imitavano il patchwork; colori di base: sabbia e azzurro-grigio. Le ho comperate per farne un quilt da divano da regalare a Natale. Al centro dei quadrati ho cucito dei cerchi di muslins ricamati con animaletti. I disegni hanno diverse provenienze: la libellula e lo scoiattolo sono miei disegni; il cagnolino è tratto da aris-blog, il gatto da Natalie Bird, la coccinella da Cinderberry, il pollo da Impronte d'autore e tuttti gli altri da illustratori per l'infanzia. Per ricamarli, ho scelto una tonalità di azzurro in tinta. Poi dovrò trapuntare (ho già preso il filo di cera azzurrastro) e fare il binding (sarà in sabbia e azzurrastro), sempre dopo aver fatto il retro, che sarà in vero patchwork, ma molto semplice, con le stoffe coordinate... Quale animaletto vi piace di più? Io sono molto affezionata all'anatra e al maiale... ma li amo tutti!
Etichette:
binding,
Cinderberry,
gattare,
gatti,
i miei disegni,
mici,
Natalie Bird,
quilt,
ricamo,
scoiattoli,
stitchery,
trapuntatura,
volatili
lunedì 2 agosto 2010
Uno scoiattolo sulla sedia
Ho finito il coprisedia! Per provarlo, l'ho messo sulla sedia sulla quale mi trovavo in quel momento, e ho scoperto che era era perfetto per lei! Mi piace molto l'effetto dei colori scelti sul teak scuro, senza contare che così le sedie di legno erano moooolto più comode... ma il coprisedia è nato per difendere le altre mie sedie da Ruggine... Comunque sia, nonostante avessi cercato di essere precisa, le misure non sono pèerfette e il coprisedia è più corto da un lato e più lungo dall'altro. Che lezione ne ho ricavato? Che dopo avere trapuntato bisogna rimisurare: non basta che il quadrato di partenza sia preciso! Non solo, ma anche dopo avere cucito parte del binding è meglio ricontrollare... Ad ogni modo, mi piace di più quello di Hello Kitti. Se sono un po' meno morbidi, un po' più piatti, si lavorano meglio e l'effetto è migliore, a mio parere. Anche la trapuntatura... preferisco quella di Hello Kitti! Invece non mi dispiace il binding bicolore, che ho applicato in modo da creare più contrasto possibile. E' un modo per riutilizzare gli avanzi! L'idea mi è venuta da questo video molto carino:
(la prima parte, se vi interessa, è qui: http://www.youtube.com/watch?v=K0LzAa0EnwM&feature=channel).
Io non sono stata così precisa, perchè il mio scopo era semplicemente quello di riutilizzare i ritagli, ma mi piace molto quello regolare del video! E poi vado matta per i progetti che permettono di recuperare gli scarti e i ritagli...
martedì 27 luglio 2010
Lo scoiattolo sulla sedia
Sto facendo un altro coprisedia, perchè altrimenti Ruggine mi farà fuori tutte le sedie della sala... Niente puù Hello Kitty, preferisco ogni volta un soggetto diverso, se no mi annoio. Ho usato il mio disegnino dello scoiattolino e ne ho approfittato per fare nuovi esperimenti di quilting: un'imbottitura più morbida (è più difficile da trapuntare, così alta!), dei triangolini per creare l'effetto cornice e, sul retro, un nuovo sistema di taglio che ho scoperto su youtube...
Iscriviti a:
Post (Atom)