Visualizzazione post con etichetta needle turn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta needle turn. Mostra tutti i post

domenica 4 novembre 2012

Sacco porta-quilt e porta biancheria



Il bimbo della mia amica è nato da più di un mese e devo ancora portarle il quilt. Nel frattempo mi ha commissionato una sacca per metterci la biancheria di lui e, visto che di solito non incarto i quilt ma li metto in una sacca fatta apposta, ho preso due piccioni con una fava e l'ho fatto doppio-uso. Per abbellirlo, ho voluto fare un appliquè (needleturn senza dima in carta). Ho inventato una casetta e ho sfruttato una forma in cartone che avevo tenuto per finalità simili: assomiglia ad un fiore e mi piace moltissimo l'effetto! La scelta dello sfondo scuro mi ha permesso di scegliere colori pastello, molto baby, per la casetta; lo scuro, unito al punto filza tutto attorno al fiore, dà l'illusione ottica che si tratti di un appliquè reverse. I colori usati (verdino acqua e rosa) mi piacciono molto, così come l'idea del fumo che esce dalla cornice. Ho molto curato la rifinitura con il ricamo e il risultato finale mi fa davvero impazzire.. il fatto che si tratti di un progetto originale di mia creazione più il risultato così curato mi hanno fatto pensare che sarebbe degno di una rivista... vabbè, scusate la mancanza di umiltà! :) Ma non è proprio autocelebrazione, al contrario: è il fatto che su certe riviste si vedono degli orrori di progetti! Non siete d'accordo? Per fortuna c'è chi alza il livello delle pubblicazioni... a proposito: sta per uscire la seconda rivista con i progetti di Chiara Fiore (My country nest): non vedo l'ora!

sabato 27 ottobre 2012

Yoko Saito's I-phone case - BIS!





Ne ho fatto un altro!!! La mia migliore amica se n'è innamorata, sta per compiere gli anni e allora... Il suo cellulare è più piccolo però, quindi ho ridotto le dimensioni. Stavolta invece di giocare su verdi e azzurri, ho optato per le nuoances albicocca, anche per il trapunto, e l'effetto mi piace tantissimo! La casetta  mi viene sempre un po' storta, accidenti... e pure il bottoncino (dovrò scucirlo)... e vabbè! Comunque adoooooro le stoffe giapponesi e le proposte di Yoko Saito! E adoro la nuova tecnica di needle turn, senza mascherina (eccetto per i pezzi più piccoli), anche se è più difficile, perchè è piacevolissima da sentire con le dita, da lavorare... Il modello dell' I-phone case non è di Yoko Saito, badate (non farebbe mai cose così alla carlona), ma il resto sì. Ho escluso i suoi modelli per fare prima e perchè non volevo il margine esterno all'I-phone case, che però in altri progetti non mi dispiace...

martedì 22 maggio 2012

Snowbound block one




Non ho saputo resistere... ne ho iniziato un altro! Bunny Hill mi ha stregato, li farei tutti! Persino questo che ho visto in rete per un anno senza che mi convincesse... e invece poi!!! I colori sono abbastanza in linea con quelli del quilt originale, ma al tempo stesso mi hanno sorpreso... bello l'abbinamento rosso, rosa, grigio, bianco e azzurro! Ma non era questo ilq uilt di Bunny Hill che volevao fare quest'estate... questo è solo in attesa di quello che spero di ordinare al più presto! :) E intanto Henrietta mi attende per il trapunto, ma per ora nicchio...

lunedì 16 gennaio 2012

Pride and prejudice and SKoW






Ecco finito anche il libro di Pride and prejudice. Che carino! Sì, anche in questo caso il quilt SKoW colpisce nel segno: uno dei piaceri della vita è leggere!
Ho montato la seconda striscia e l'ho messa accanto alla prima, così mi pare di vedere quasi mezzo quilt! Incredibile che cosa è saltato fuori in poche settimane! E la mia micia, naturalmente, ha fatto la diva come al solito. Non sia mai che si scatti una foto senza di lei! D'ora in poi apporrò il suo zampino in ogni foto di quilt come un marchio di fabbrica!

domenica 15 gennaio 2012

Henrietta Whiskers blocco 6




Finalmente libera dai progetti per i regali natalizi, e auto-obbligatami a mettere da parte SKow (ma ho ancora un blocco da postare), mi sono finalmente trovata libera di dedicarmi ad altri progetti. Visto che ho in corso ben quattro quilt, ho deciso di riprenderne uno che mi permettesse di dedicarmi al needle turn, la mia ultima passione. Henrietta Whiskers di Bunny Hill! E' carinissimo... se penso che Bunny Hill ha deciso di non fare più Blocchi del mese free... sigh! Proprio ora che me ne ero innamorata! Mi sono pentita amaramente di non aver stampato gli ultimi due, Snowbound e A tisket a tasket. Pazienza! Vorrà dire che li ordinerò! E che ne pensate dell'ultimissimo, Merry Merry snowmen? Lo trovo fantastico. Finirò forse per farlo con le stoffe originali, Rounneries Deux. Troooppo carino!

sabato 14 gennaio 2012

Hot chocolate


Ecco un altro blocco: la cioccolata calda! Devo dire che, nel mio caso, il quilt di Anni Downs con le meraviglie della vita mi rappresenta molto. Adooooro la cioccolata! E adoro questo marroncino Fig Tree. La scritta è in marrone rossiccio, un po' per renderla più visibile... e un po' per fare la cioccolata al peperoncino!

venerdì 13 gennaio 2012

I blocchi di febbraio




Ragazze, questo quilt è veramente una droga! Non riesco a rinunciarci! Sto ultimando i blocchi di febbraio!! Ho deciso: mi concedo di finirne un altro e poi stop fino a marzo! Mi obbligherò a lavorare su altri progetti! Il fatto è che l'appliquè con il punto nascosto si adatta bene a viaggi e vacanze, persino ai dopo pranzo della domenica dai parenti! E in più il needle turn mi ha stregato... vorrà dire che mi dedicherò ai progetti che prevedono questa tecnica, mentre aspetto i prossimi blocchi!