Visualizzazione post con etichetta My country nest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta My country nest. Mostra tutti i post

domenica 4 novembre 2012

Sacco porta-quilt e porta biancheria



Il bimbo della mia amica è nato da più di un mese e devo ancora portarle il quilt. Nel frattempo mi ha commissionato una sacca per metterci la biancheria di lui e, visto che di solito non incarto i quilt ma li metto in una sacca fatta apposta, ho preso due piccioni con una fava e l'ho fatto doppio-uso. Per abbellirlo, ho voluto fare un appliquè (needleturn senza dima in carta). Ho inventato una casetta e ho sfruttato una forma in cartone che avevo tenuto per finalità simili: assomiglia ad un fiore e mi piace moltissimo l'effetto! La scelta dello sfondo scuro mi ha permesso di scegliere colori pastello, molto baby, per la casetta; lo scuro, unito al punto filza tutto attorno al fiore, dà l'illusione ottica che si tratti di un appliquè reverse. I colori usati (verdino acqua e rosa) mi piacciono molto, così come l'idea del fumo che esce dalla cornice. Ho molto curato la rifinitura con il ricamo e il risultato finale mi fa davvero impazzire.. il fatto che si tratti di un progetto originale di mia creazione più il risultato così curato mi hanno fatto pensare che sarebbe degno di una rivista... vabbè, scusate la mancanza di umiltà! :) Ma non è proprio autocelebrazione, al contrario: è il fatto che su certe riviste si vedono degli orrori di progetti! Non siete d'accordo? Per fortuna c'è chi alza il livello delle pubblicazioni... a proposito: sta per uscire la seconda rivista con i progetti di Chiara Fiore (My country nest): non vedo l'ora!

giovedì 13 settembre 2012

Il volpino marchigiano





Mentre eravamo in vacanza abbiamo visto una piccola volpe: si è avvicinata a casa verso le sette di sera e si è lasciata osservare a lungo. Ed ecco che ne è nato Volpy, un esemplare di vulpes cossinea! Cucito da Chiara di Mycountrynest, ha il particolare tenerissimo dell'etichetta e della coda rossa... :)

mercoledì 12 settembre 2012

Un quadretto tridimensionale e paperesco



Quello di Chiara Fiore di Mycountrynest mi aveva letteralmente trafitto il cuore! Così gliene ho chiesto uno e lei me lo ha fatto! Un quadretto con paperino tridimesionale! Non è carinissimo? Lo adoro! Per ora l'ho appeso ai ganci della lavanderia, ma poi conto di appenderlo alla porta fermandolo con il silicone... che tenero! Col fiocco è un po' ridicolo ed è tenerissimo, perchè questo fa contrasto con la cornice che lo rende un po' noblesse oblige... :)
P.S. Avete visto la rivista tutta dedicata ai progetti di Chiara? E' fenomenale! Fate un salto sul suo blog! Ecco il link:
 
http://www.mycountrynest.org/

giovedì 23 agosto 2012

Vestitino per ometto





Era da almeno 15 giorni che volevo cucire un vestitino per un ometto, o stampella o gruccia che dir si voglia! Proprio così, da quando a casa di Chiara (My country nest)  ne ho visto uno strepitoso con una stoffa tessuta a mano e pizzo ecrù... che favola!!! E non vi dico che meraviglia la casa di Chiara! Ogni dettaglio un gioiello, tutto perfettamente integrato nei colori. I colori naturali  che ha scelto lei mi hanno sciolto il cuore! Io ho optato per l'azzurro perchè questa gruccia è destinata alla lavanderia shabby che sto convertendo all'azzurro, ma conto di farne molte simili a quelle di Chiara quando avremo il mobiletto in camera da letto con appendiabiti a vista... non vedo l'ora!!! Lei ha messo due fiocchetti di pizzo ai lati, ma mi ha detto che si possono mettere anche bottoncini (servono a non far scivolare le spalline del vestito appeso) e per ora ho provato così. Il bottone in alto è stranissimo: lo vedo da anni fra quelli di mia madre e non abbiamo mai trovato il vestito a cui abbinarlo, e invece stavolta non so perchè ma mi sono fissata. Forse perchè fa un effetto vintage... Sarebbe solo di bellezza, ma sapete com'è... stavo giusto cercando un modo di appendere piccoli acquarellini ovunque... :)
 
P.S. Date un'occhiata al blog di Chiara... (sospiro) :) www.mycountrynest.org

martedì 24 luglio 2012

Shabby laundry









Mio marito non vuole che io shabbi (anzi shabbizzi, come diciamo noi) la casa, ma due locali me li ha lasciati: il mio studio e la lavanderia (sì, proprio quella del mio tentativo fallito di porta shabby). Ieri ho cominciato a shabbare la lavanderia! Ispirata dal web e dalle riviste di case country e shabby, ho appeso un ramo con cuori di lino bianco, una lavagnetta, un angioletto di gesso e lo spago, un vasetto di vetro con pizzo e roselline secche, due appendiabiti arrugginiti per sostenere il ramo. Quanto mi piace! Ho anche sbiancato una rosa appendiabiti che era in rosso e verde, così finalmente abbiamo l'appendisalvietta anche in lavanderia e non dobbiamo più appendere la salvietta ai ganci da macellaio sugli scaffali di metallo! Si, lo so, sono orribili quegli scaffali, ma non sono certo i primi armadi che cambieremo, con tutto quello che ancora c'è da fare in questa casa... ma ho un'ideuzza... Comunque sia, per l'appendi asciugamani ho scelto un bel canovaccio azzurro ricamato, aggiungendoci un altro cuore in lino bianco e una pallina di ramaglia azzurra... e ora? Che altro farò in quel locale? Mah! Aspettate e vedrete...

P.S. Lunga vita alle mie due ispiratrici: Chiara di My country nest e Federica di Countrykitty... è vedendo la lavanderia di quest'ultima che mi è venuta in mente l'idea di curare anche la nostra... guardate che meraviglie ha fatto! http://www.countrykittyland.com/search/label/Laundry%20room%2FLavanderia