Visualizzazione post con etichetta tovagliette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tovagliette. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2012

Tovagliette lilla con coniglietto Tilda





Finalmente ho recuperato le foto di un regalo fatto anni fa. Due tovagliette sul lilla, con il conisglietto Tilda e, trapuntati, i nomi dei due amici che avrebbero fatto colazione su queste tovagliette, una volta sposati...

martedì 12 giugno 2012

Tovaglietta con mela Art to heart



Mi sto dando da fare per i regali natalizi, ma stavolta voglio riuscirci in tempo record, perchè mi sono ripromessa di dedicare l'estate ai mie mille quilt in sospeso. Così ho guadrato tra gli UFO dove ho trovato due mele in appliquè, velocemente trasformete in tavoaglietta... Un regalo spuntato!

venerdì 6 gennaio 2012

Il papero befanchio

























Ieri sera ho cucito tutta la sera per finire il regalo della befana per mio marito, tanto che lui è andato a letto prima di me. A mezzanotte, l'ora in cui appunto le befane si occupano delle calze altrui, sono andata in cucina per riempire la calzetta e... che cosa mi trovo, in mezzo alle due calze in stile Tilda che avevo cuicto anni fa e prontamente appeso? Guardate voi stessi! Erano tre paia di calze nuove piene zeppe di dolcetti! Eh, eh... Ho appeso la calza grossa con dentro le due tovagliette commissionatemi, a cui ieri ho messo il bordo: chiaro con strisce rosse... adoro i binding a strisce!



Che bella la befana! Ho ricordi bellissimi: io e mia sorella che appendiamo le calze di nylon, perchè oltre che più grosse sono anche elasticizzate, mia madre che le riempie di mandarini, i quali toccano terra... e poi mia madre che recita Pascoli:






Viene viene la befana,



viene viene a notte fonda,



com'è stanca!



La circonda



neve, gelo e tramontana.



Vine veien la befana...

domenica 1 gennaio 2012

Silly reindeer





Ho preparato il retro per le tovagliette all'americana commissionatemi da mio marito. Ho cucito tutti i ritagli di rosso acceso e verdino che avevo, poi ho deciso di fare qualcosa al centro, un po' perchè lo chiamava, un po' perchè amo le tovagliette convertibili... sì, nel senso che, una volta sporcatesi da un lato, siano riutilizzabili dall'altro ancora per qualche giorno. Ho allora preso l'ultimo libro natalizio di Art to heart, ho ingrandito le scritte e le ho modificate a piacere... la prima è questa: Silly reindeer, rennina stupidina. Mio marito voleva delle renne sceme, no? Eccolo servito! La foto ha bruciato un po' i colori, ma il verdino è quasi menta e il ricamo nella stessa tonalità... sul rosso sta benissimo!


A proposito... buon anno!

sabato 31 dicembre 2011

La seconda rennina scema







Buon anno tutti!

Ho terminato la seconda rennina scema richiestami da mio marito. Mi piace il marrone che ho scelto: bastano le sfumature e gli accostamenti a rendere le due rennine diverse... ehi! Mah... ho dimenticato il naso! Urge un rimedio...

giovedì 29 dicembre 2011

Prima rennina scema













La prima rennina scema è pronta. Che tenera! I libri diArt to heart prevedono un bottoncino rosso per il naso, particolare tenerissimo, ma i bottoni sulle tovagliette all'amerciana mi paiono scomodi, mi immagino sempre un bicchiere pencolante. Così l'ho sostituito con il punto piatto... che teneroooo!!! Mi piace molto come è venuto... dovrei sfruttarlo di più!

lunedì 3 ottobre 2011

Tovagliette all'americana per un'amica









Non ho molto tempo ultimamente, anzi non ne ho affatto, ma un pochino ho lavorato. Solo ora posso mostrarvi questo progetto, perchè si trattava di un regalo per un'amica e dovevo aspettare di darglielo alla sua festa, visto che frequenta questo blog. Dunque, ho usato i disegni del libro di Cinderberry, cercando di differenziare quelli per lui da quelli per lei... poi ho trapuntato. Ricami e trapunti sono rigorosamente in pesca e turchese!

sabato 23 aprile 2011

Progetto misterioso #7

























Brava Milena e brava Cathy!!! Avete indovinato!!! Cathy, fa' i complimenti a tua figlia! Ecco perchè il farlo vedere ai bimbi era un suggerimento: perchè pare proprio una citazione del Piccolo principe! Ricordate? All'inizio il narratore-protagonista racconta di un suo disegno fatto da piccolo. Tutti gli adulti ci vedevano solo un cappello. Solamente il Piccolo Principe, che sapeva guardare le cose con occhi di bambino, vi aveva scorto l'elefante! :)))



Vi posto gli ultimi dettagli e l'effetto finale... lo so, si fa fatica a riconoscerlo anche da finito! Dipende probabilmente dal fatto che ciò che si applica sopra lo sfondo lo percepiamo in primo piano, mentre qui il verde sarebbe lo sfondo della savana. Avrei dovuto usare la tecnica dell'appliquè reverse, la cui esistenza peraltro ho appena scoperto... vabbè, pazienza! Vorrà dire che il titolo di questa opera sarà... "Elefante che si mimetizza nella svana"! :)


Progetto misterioso #6







Ho finalmente finito il mio progetto misterioso! Ma vi centellinerò gli indizi uno ad uno! :)

Il bello è che ho fatto attenzione a lasciare per ultimi i dettagli che avrebbero potuto aiutare di più, ma è stata fatica sprecata: anche da finito, non capiscono di che cosa si tratti! Mia madre ha detto infatti: "Ma certco che si capiusce! E' una casa!"... Sigh e risigh! Non c'è speranza!


P.S. I miei due cognati invece vincono il premio cognato-sagace dell'anno: lo hanno riconosciuto subito! :))


Ricapitolando:

1) Una gallina che depone le uova;
2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra;
3) Le unghie di un mostro; l'ovale è un ORN: Oggetto Ricamato Non-identificato;
4) Non lo so, ma lo farò vedere ai miei bambini per vedere che cosa suggerisce la loro fantasia... [E questo costituisce un ulteriore suggerimento...)

5) Una casa (Nein!!!!)

giovedì 21 aprile 2011

Progetto misterioso #5









Aggiungiamo un dettaglio! E' bastato poco: qualche punto con filo bianco... che sarà mai? Qualcuno riesce a scorgere qualcosa? Fino ad ora le proposte sono state:


1) Una gallina che depone le uova;



2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra;



3) Le unghie di un mostro; l'ovale è un ORN: Oggetto Ricamato Non-identificato;



4) Non lo so, ma lo farò vedere ai miei bambini per vedere che cosa suggerisce la loro fantasia...


Quest'ultima risposta, in effetti, costituisce un ulteriore dettaglio... ma non posso chiarire ulteriormente questo suggerimento così ambiguo!!! :))

mercoledì 20 aprile 2011

Progetto misterioso #4







Ho passato una settimana tremenda, senza forze e con la febbre fredda (34.7!), ho vegetato e dedicato le poche energie sopravvissute al lavoro, così non è rimasto nulla, ma proprio nulla, per il mio hobby. Spero di rifarmi in questi giorni di Pasqua!
Intanto vi posto una foto nuova del progetto misterioso... qualcuno prova a lanciarsi nell'indovinare di che cosa si tratta? Fino ad ora le proposte sono state le seguenti:



1) Una gallina che depone le uova;
2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra;
3) Le unghie di un mostro; l'ovale è un ORN: Oggetto Ricamato Non-identificato...


:) Eh! Eh! :)

domenica 17 aprile 2011

Progetto misterioso #3


Ecco un altro passo avanti del progetto misterioso! Allora, qualcuno comincia a scorgerci un'immagine? Fino ad ora è stato proposto:

1) Una gallina che depone le uova;

2) Tre coniglietti che sbirciano fuori dalla finestra.


Sono due idee così carine che vien voglia di farle! :))

venerdì 12 novembre 2010

Galeotta fu la tovaglietta











Non vi ho mai postato le foto delle tovagliette che mi sono state regalate per il mio matrimonio e che hanno scatenato la mia passione per l'appliquè. La stoffa di base è una delle classiche di Art to heart... non sono carinissime? I colori chiari la rendono allegra e primaverile e il sangallo è un tocco di classe...

venerdì 3 settembre 2010

Tulipano in appliquè




Come ho già scritto altrove, inizio due progetti e ne finisco uno. Ecco un progetto arenatosi quasi subito: tovagliette Art to heart con tulipano... e sì che i colori e le stoffe erano così carini... bah! Lasciamolo lì, prima o poi mi tornerà l'ispirazione!

sabato 28 agosto 2010

A volte scolorano




Questo è uno dei miei primi lavoretti craft, soggetto Art to heart. Ho commesso due errori: per il dietro ho usato una stoffa diversa e, col lavaggio, si sono formate grinze. Ma quel che è peggio, ho usato un bellissmo cotone da ricamo porpora che... scolora terribilmente. Tovagliettona rovinata... Inoltre non avevo ancora scoperto la frezer paper, sicchè ho cuito ogni pezzo in doppio ribaltandolo e facendo una fatica... Dopo d'allora mi sono convertita agli strumenti giusti... Prima o poi la smonterò e rifarò da capo...

venerdì 6 agosto 2010

Un runner-tovaglietta







Ricordate il coniglietto Art to heart che ho ricamato senza uno scopo preciso? Alla fine ho deciso di farne un regalo di Natale per la mia amica che ama i conigli. Siccome vive da sola, ne ho fatto una tovaglietta abbastanza grande da fare anche da runner, all'occorrenza. La frase anness? "Sometimes we need a firend who's all ears"... trapuntato a mano (motivo lineare) e binding porpora e crema. Posto anche il retro, per l'effetto... che bello fare il binding!

mercoledì 21 luglio 2010

Tovagliette Tilda mare











Ecco un altro paio di tovagliette, stavolta a tema estivo, ripreso da Tilda. Ho voluto farel reversibili, così se si sporcano si possono utilizzare ancora un pi' di volte prima di volte prima di lavarle.... Inoltre, amo sia l'appliquè che il ricamo, e questa era una scusa per cimentami in entrambe...