Volevo fare un sacchetto per la lavanderia, metà crema e metà azzurro, metà in cotone e metà in spugna... lo trovo carino, anche se ho visto modelli ancora più carini... magari ne faccio altri. Ho aggiunto l'etichetta laundry, ripresa da Living the dream di Leanne's house.
Visualizzazione post con etichetta tags. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tags. Mostra tutti i post
mercoledì 12 settembre 2012
giovedì 6 gennaio 2011
Primi tentativi di calligrafia
L'altro ieri finalmente mi sono data alla calligrafia: era da mesi che lo aspettavo! Come ho iniziato, mi sono accorta che è un mondo e anche molto più complesso di quanto me lo immaginassi. Non ho il materiale giusto: non va bene qualsiasi carta e ho un unico pennino quadro, piuttosto grosso. Anche l'inchiostro che ho usato non è esattamente come lo vorrei, è troppo marrone (nut brown nocciola della Winsor), ma... abbinato all'acquarello è una favola!
Ho cominciato ad esercitarmi con il gotico antico, una delle mie scritture preferite, ma mi piacciono tutte! Il libro di Harris (quello che ho recensito) è fantastico anche per la pratica. Non ci sono scritti tutti i materiali, però prossimamente dovrò andare in una cartoleria specializzata a farmi consigliare. La carta per esempio è un gran problema: quella normale assorbe troppo e poi si accartoccia.
Comunque sia, mi sono divertita ad aggiugere svolazzi spiraliformi e tanti micropuntini! Ne ho fatto dei tag acquarellati e li ho rifiniti con il punzonatore... L'anno prossimo per i regali, tutti tag calligrafici! Voglio fare anche dei segnalibri con frasi scritte in calligrafia antica, ma per quello mi servono pennini più piccoli.
Ho cominciato ad esercitarmi con il gotico antico, una delle mie scritture preferite, ma mi piacciono tutte! Il libro di Harris (quello che ho recensito) è fantastico anche per la pratica. Non ci sono scritti tutti i materiali, però prossimamente dovrò andare in una cartoleria specializzata a farmi consigliare. La carta per esempio è un gran problema: quella normale assorbe troppo e poi si accartoccia.
Comunque sia, mi sono divertita ad aggiugere svolazzi spiraliformi e tanti micropuntini! Ne ho fatto dei tag acquarellati e li ho rifiniti con il punzonatore... L'anno prossimo per i regali, tutti tag calligrafici! Voglio fare anche dei segnalibri con frasi scritte in calligrafia antica, ma per quello mi servono pennini più piccoli.
domenica 2 gennaio 2011
Tag di cartoncino con ritagli di stoffa
Ciao a tutte e buon anno! Scusate il silenzio stampa, ma siamo stati in Toscana! Poi vi posto le foto... intanto vi mostro quello che ho fatto l'altro giorno: un tag con i ritagli di stoffa. Permette di usare striscioline sottilissime, larghe anche solo un centimetro! Che ne dite? Certo che il punzonatore preso a Le Roi Merlin fa la differenza...
venerdì 24 dicembre 2010
I cesti di Natale
Ecco come promesso le foto dei cesti di Natale. Ne abbiamo preparati solo quattro, per ora, giusto quelli che dovevamo consegnare domenica. Oggi ne dovremo preparare altri quattro. E' da luglio che ci penso! A dire la verità nei miei desideri ci avrei messo molte più cose fatte in casa, ma il liquore è naufragato negli intenti (magari l'anno prossimo), i biscottini non ho fatto in tempo a farli (sigh! Ci tenevo tanto!) e l'olio aromatico ha preso la muffa, così non mi sono fidata a ritentare e una pattina, ma non ce l'ho fatta. Comunque sia in ogni pacco, oltre a salumi, sottoli, lenticchie e simili, c'è il miele che fa il mio papà (è produzione propria anche quella, no?), un mio vasetto di sale aromatico (con tanto di tag-etichetta spiritosa), un mio sacchettino di lavanda, il mio lavoro patchwork (un runner violetto, una tovaglia dorata, un poggiapentola+pattina a farfalla, un portacalzette e un runner bianco e rosso non vi ho ancora postato...). Infine per fare il biglietto abbiamo usato i miei tag ad acquerello, con tanto di nastrino per trasformarli in segnalibri (idea di Anni Downs)! Che dite, questi cesti faranno piacere? La cartolaia che ci ha dato la carta ha commentato che i cesti fatti in casa sono un'altra cosa, perchè sono fatti su misura, con le cose che piacciono al destinatario. Per parte mia devo dire che trovo il cesto il regalo ideale per Natale: con tutti i regali da fare, non impazzisci a trovare l'idea gisuta e il cibo va sempre bene. In tempi di crisi significa non buttare via soldi e in più fa tanta festa! Voi che ne pensate?
Etichette:
Anni Downs,
Hatched and patched,
Natale,
patchwork,
tags
domenica 21 novembre 2010
Folletto in acquerello
L'altra sera ho acquarellato un nuovo tag. Soggettto: un folletto ispirato a quelli di Natalie Bird... colori caldi, molto natalizio!
sabato 23 ottobre 2010
Tag portachiavi
Tra noi professori spesso succede di lasciare le chiavi su qualche tavolo e, se non c'è il nome, bisogna cercarle e trovarle. Se c'è il nome, invece, tornano da sole... e l'altro giorno, in sala professori, una collega mostrava un portachiavi regalatole da un'alunna con stampato il proprio nome. (Che carini, gli alunni! Quelli piccoli lo fanno spesso, ma questo regalo era di una mia ex alunna che ha ora 18 anni! :-). Io ho uno sgorbietto col mio nome, un ricamo bruttino ma funzionale. Così, ieri, mi ci sono messa e le ho ricamato un tag. Censuro il nome, così posso mostrarvelo... chissà lunedì che faccia farà! :-)
Etichette:
patchwork,
portachiavi,
ricamo,
stitchery,
tags
mercoledì 13 ottobre 2010
Lumaca Tilda in acquerello
martedì 12 ottobre 2010
Sacco in juta con renna Art to heart
Finalmente mia sorella ha ritrovato il regalo che lo ho fatto per lo scorso Natale e ho potuto fotografarlo per postarvelo. Si tratta di un sacco in juta per i regali di Natale (mi sono ispirata al libro Tilda sul Natale, quello con i pinguini), e fuori ho aggiunto un tascone per i biglietti d'auguri o per i regali più piccoli. Sul tascone ho attaccato una renna in appliquè, soggetto Art to heart. Attorno alle corna ha le lucine dell'albero di Natale... è troppo tenera!!! Quello che vedete sporgere dalla tasca è il tag con il nome e un ricamo Tilda, ma questo lo avevo già postato...
giovedì 7 ottobre 2010
Tag Tilda ape e regalo
Ecco come promesso il primo acquerello con i nuovi colori. Il regalo è con i vecchi, ma l'ape -soggetto Tilda- è con i nuovi. Sono così caldi! L'ape è un po' imprecisa, in effetti l'ho fatta di fretta, vabbè...
Da parte all'ape è possibile scorgere tulla la palette nella prova colore... spettacolari!
Iscriviti a:
Post (Atom)