Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio. Mostra tutti i post

giovedì 2 settembre 2010

La punkaffa -pronuncia pancaffa-


Una mia amica a suo tempo, insieme alle sue amiche, ha creato una mascotte del gruppo, chiamata punkaffa (giraffa punk, pronuncia pancaffa) tenerissima. Per il suo matrimonio allora ho deciso di farle un grembiule da cucina con la punkaffa in aplliquè, ma mi serviva il disegno... come fare? La nipotina di lei veniva a ripetizioni, allora le ho parlato della mitica punkaffa, che lei non aveva mia visto, e le ho suggerito di chiederla alla zia per sua curiosità personale. La volta successiva si è presentata con una fotocopia! Posso postarvi solo quella, perchè mi sono dimenticata di fotografare il grembiule, ma chissà... magari la mia amica me ne invierà una copia, prima o poi...
P.S. Che bello coinvolgere in una combutta i parenti, per fare un regalo, specie se piccoli... ci si divertono un mondo! :-)

domenica 29 agosto 2010

Come deve essere il vestito da sposa?

Come deve essere il vestito da sposa, secondo i vostri gusti? Secondo me deve essere sexy, importante e originale, possibilmente con un tocco di colore (o anche tanto colore!). Per esempio questo pubblicato è uno dei vestiti che mi convincono di più (ma io al mio matrimonio ho osato mooooolto più! :-)) E voi?
P.S. La foto è tratta da http://www.lagomaggioresposi.com/2009/12/
Visitatelo, soprattutto se abitate al Nord e vi dovete ancora sposare!

giovedì 29 luglio 2010

Lezioni di acquerello

Ho chiesto alla mia amica se sarebbe disponibile a tenere lezioni di acquerello. Ha detto di sì! Non solo, ma se siete interessate a far fare dei mini-quadretti personalizzati come bombiniere (per esempio con personaggi-papereschi che imitino le caratteristiche o la professione dei vostri invitati), potete contattarla; è di Milano e potete scoprire come mettervi in contatto qui:
www.blurb.com/bookstore/detail/959274

mercoledì 28 luglio 2010

I mici innamorati


A settembre mia cognato mi ha commissionato un cuscino da regalare ad un'amica gattara che stava per sposarsi. Detto, fatto: cuscino a cuore, con data e nomi e due mici con la coda arrotolata. Purtroppo non l'ho fotografato, ma eccovi il mio disegno!

giovedì 22 luglio 2010

Casa sposini







Settimana scorsa si è sposata un'amica. Avendo fatto la lista nozze in agenzia viaggi, ho avuto il desiderio di regalarle anche un oggetto che le rimanesse, e ho deciso di ricamarle qualcosa. Ma che cosa? Pensa che ti ripensa, alla fine mi sono decisa per un cuscino da porta di Delphine Mongrand, autrice che io adoro (soggetto tratto da Patchwork et appliquè brodè). Ho aggiunto un welcome e una frase adatta ad un matrimonio: "May our home alway be too smal to hold all our love and friends"... Non è carinissimo? Ho tentato una nuova tecnica: di solito uso la fliselina oppure cucio in doppio e poi ribalto; qui invece ho ribaltato soli i bordini. Credo che si veda come siano passati due anni dai miei primi lavoretti. Delphine Mongrand mi piace molto perchè cura i dettagli, riempie di punticini teneri disegni che sono già di per sè teneri...

Mucca portasacchetti lilla


Per il matrimonio di un'amica mi è stato commissionato un portasacchetti muccoso, rigorosamente lilla, visto che quest'amica adora il viola.

Aveva visto quello che avevo fatto per me e se ne era innamorata... Devo dire che amo molto i portasacchetti e in genere i progetti utili, perchè, al contrario di pupazzi e wall-hanging, hanno più chanche di essere apprezzati.

martedì 20 luglio 2010

Bless this home


Amo regalare per i matrimoni del lavoretti country&craft (sarà che è cominci, specialmente se

ata così la mia passione), specialmente se a tema. Quando si sono sposati il fratello di mio marito e la sua ragazza ho cucito una miriade di piccoli regali, fra i quali questo. La frase, Bless this home vith love and laughter, è ripresa da art to heart. Anche sabato sono stata a un matrimonio, ma per la foto del lavoretto dovrete aspettare che impari a scaricarle...
Per gli anglofobi: "Bless tuhis home with love and laughter" Significa "Benedici questa casa con amore e risate"... perfetta, come frase da matrimonio, neh?

lunedì 19 luglio 2010

Un miao massaggia il cuore







E' stato mio marito che ha scelto l'immagine d'apertura del mio blog, probabilmente perchè è il mio progetto che gli è piaciuto di più. In effetti piace molto anche a me, perchè i colori sono carini e i punti mi sono venuti regolari. Il gatto applicato è ripreso da un vecchio libricino di Halloween di Art to heart, lo stitchery è di un altro libro di Halloween di Art to heart, io ci ho aggiunto solo una frase trovata in rete: "Un miao massaggia il cuore". Come dice mia sorella, le frasi che con poche parole dicono molto sono geniali, come questa. Vorrei che pubblicassero un libro tutto sui gatti: appliquè, quilt, stitchery, stoffe con gatti e frasi sui gatti... speriamo che prima o poi qualcuno ci pensi, per la gioia delle gattare. Ho fatto lo stesso per un altro strofinaccio; stavolta la frase è: "I cani mangiano, i gatto pranzano". Tutti i soggetti sono, come al solito, di Art to heart. Come vedete mi piace sia riprodurre con fedeltà i progetti che sbizzarrirmi e inventare. La destinazione? Rgalino di matrimonio.