Visualizzazione post con etichetta Francesca Ogliari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca Ogliari. Mostra tutti i post

venerdì 30 settembre 2011

Il canto del mare di Francesca Ogliari







Ce l'hoooooo!!!!! :) Ho fra le mani il libro di Francesca Ogliari!!! E il bello è che me lo ha mandato lei! Grazie, Francesca! Il regalo più apprezzato che potessero farmi! :)))

Dunque, facciamo una piccola recensione. E' il terzo libro di Francesca, è dedicato al mare ed i colori sono tenui, molto shabby. Ci sono tanti pupazzi, tra i quali il meraviglioso gatto che potete ammirare sul suo blog, inoltre ci sono anche stitchery, in particoloare quelli di due progetti per un quilt!!! Ne sono stata felicissima, perchè del suo primo libro mi aveva invogliato da matti il quilt con la sua particolare tecnica di stitchery e speravo che prima o poi ne pubblicasse uno!!! L'uso del lino è notevole, persino nel quilt, e questo mi intriga moltissimo. Attorno alle immagini, poesie sul mare in italiano, francese, spagnolo e inglese... Che bello! Adoro i libri di Francesca Ogliari e me li porto sempre con me, la domenica mattina, quando vado a fare colazione in pasticceria... adoro quel momento, porto sempre i miei libri di craft preferiti... e i suoi non mancano mai!!!

mercoledì 31 agosto 2011

Meringhe come Francesca Ogliari





Avevamo un barattolo del caffè che faceva proprio al caso mio per un progettino velocissimo visto sul libro di Francesca Ogliari: due cuoricini di lino grezzo e un fiocchetto rosso... che carino! Mancano solo le vernici con cui Francesca orna casette e cuoricini, ma mi sono dimenticata di prenderle... Peccato che il caffè avesse impregnato a tal punto il barattolo da lasciare il proprio aroma nonostante il lavaggio, così ora ho moltissime meringhette al caffè, sgrunf!

giovedì 9 giugno 2011

Cuore Tilda da appendere all'attaccapanni







Ho voluto provare una tecnica nuova, o meglio semi-nuova: il country stitchery stile Shabby home! Cioè stitchery con filo nero sottilissimo. Francesca ne fa delle cose splendide! Purtroppo a me non è riuscito altrettanto bene, perchè il ferro troppo caldo ha lasciato un alone giallognolo e anche perchè i colori scelti non erano indovinati, credo. Dopo questo lavoretto, infatti, mi è venuta voglia di riprovarci in modo più fedele ai progetti di Francesca Ogliari, cioè con i suoi disegni (l'orsetto, la casa) e rigorosamente su lino grezzo... il lino!!! Ragazze, mi sta colpendo al cuore! Ormai mi vedo come Jonny Stecchino quando va in trance e dice: "Mia matre!..."... "Il Linooo!..."

sabato 25 dicembre 2010

Buon Natale Shabby Home




















































Buon Natale! Spero che voi tutti passiate una giornata piacevole e serena! Fra poco si alzeranno tutti e finalmente scarteranno i miei regali! Non vedo l'ora!
Vi posto un regalo che ho cucito negli ultimi due giorni: il Babbo Natale di Francesca Ogliari. E' uno dei progetti di Shabby Home, La gioia del Natale che amo di più. E fra tutti i regali preparati, è il preferito di mio marito. Lo trovo spettacolare, con i colori che usa e il lino e i particolari... Per i capelli ho pazientemente sfibrato dello spago da cucina. Mi piace che al posto dei capelli bianchi abbia dei colori così naturali. I pomelli mi fanno impazzire! E il particolare degli scarponcini? Per i prossimi Natali ne farò sicuramente altri: sono troppo carini da appendere alla porta!

lunedì 8 novembre 2010

La boccia di Natale











Mi piacciono molto le bocce di Natale dell'ultimo libro Tilda sul Natale e finalmente ne ho fatto una da regalare a dicembre. Visto che volevo ricamarci "Buona Natale" e che Tilda non riporta il font in alfabeto, ho usato quello di Shabby Home. Ho usato gli sbiechini che mi erano rimasti dal runner a infiorescenze e poi ho sperimentato un bordino a uncinetto... mi piace il rosso col verdino!

domenica 7 novembre 2010

Shopping per il libro di Francesca Ogliari







Ho preso anche altre stoffe adatte al libro Shabby Home: marrone a pois e verdone a pois. Più un bellissimo pizzo di lino... In più il feltro per i pupazzi di neve di Francesca Ogliari... Ho un sacco di idee che mi frullano nella testa!!! Uffa, ho così poco tempo ultimamente... e sono indietro con i regali di Natale! Forza e coraggio!

Shopping per Shabby Home




















Ieri sono andata da Roberta de Marchi, il cui negozio è fornitissimo, e ho preso ancora un po' della stoffa lilla con cui ho fatto i sacchettini di lavanda (quelli del tutorial). Ho preso un libro (ve lo mostrerò) e per il resto gli acquisti sono stati completamente dedicati al materiale per i progetti natalizi di Francesca Ogliari (Shabby Home, La gioia del Natale). Come vedete sono riuscita a trovare proprio le stoffe che usa lei, o materiali molto simili. Che voglia ho di fare il Babbo Natale! Ma prima devo finire il pannello dell'avvento. Mi piace da morire l'abbinata lino grezzo-porpora... e quei bordini rosso e crema che ho preso!

lunedì 1 novembre 2010

Una colazione d'autore


La domenica, e spesso anche i festivi in cui mio marito è a casa, ci concediamo una magnifica colazione in pasticceria, prendendocela comoda e leggendo. Io mi porto sempre due o tre libri di cucito creativo e, ultimamente, in particolare quelli di Francesca Ogliari, che non mi stancherei mai di sfogliare. Quello del Natale mi aiuta a fare sogni ed entrare già in un'atmosfera natalizia! Adoro queste colazioni...

giovedì 14 ottobre 2010

Altri acquisti a Creattiva
















Ecco altre foto di acquisti alla fiera Creattiva di Bergamo. Ho preso due pattern di Art to heart che cercavo da tanto, mini wall hanging da appendere all'albero; poi uno spago che mi servirà per il libro di Francesca Ogliari (per che cosa? Provate a indovinare!), un filo cangiante e due animaletti da attaccare alle polo. Quella del coccodrillo è già stata prenotata da mio marito: mi ha chiesto di fargli una Lacoste dei poveri... :-)))

domenica 10 ottobre 2010

Francesca Ogliari & Shabby Home
















Ieri sono stata per la prima volta alla fiera Creattiva di Bergamo. Era immensa! Come sono entrata, mio marito e gli altri mi hanno perso di vista, e meno male, perchè se li avessi aspettati non sarei riuscita a vedere tutto (e già così il giro è stato molto superficiale...). E' da ieri che sono in uno stato di esaltazione! :-)) Oltretutto ho veramente esagerato, ci metterò una settimana a mostrarvi tutto quello che ho preso. Mi sono concentrata sui libri che non riuscivo a trovare nei negozi vicini...
Per oggi vi parlo dei libri di Francesca Ogliari, che fra tutti gli acquisti fatti sono stati quelli che mi hanno riempito più di gioia. Mi hanno trasmesso un senso di magia... Sono bellissimi! Ho anche potuto conoscere lei, che me li ha firmati e che mi ha raccontato come è arrivata a scriverli. Una storia fantastica, in cui il marito le ha fatto da supporter, manager e assistente (questa è fortuna!!!) e il quale è riuscito a farle trasformare una rabbia in qualcosa di costruttivo (le fa anche da coach! :-o). Mi piacciono queste storie!!!
I libri sono visibili sul suo sito, Shabby home: subito sulla sinistra cliccate "Sfoglia la gioia del Natale" o, sotto, "Sfoglia il libro delle rose". http://francescashabbyhome.blogspot.com/
Io per il momento posso dirvi che, in più rispetto agli altri libri che ho comperato, questo è un'opera d'arte, un libro da collezione, come potrei dire di quelli di Tilda più belli, insomma. Francesca ha creato uno stile che è tutto suo, riconoscibile e particolarissimo. Quello del Natale gioca sul porpora e sul lino grezzo, con un effetto molto chic. Un particolare che mi ha colpito di Idee da creare sono i capelli degli angeli: Francesca è riuscita a imitare i boccoli! Sono semplici, oltretutto... il segreto? Ve lo lascio da scoprire! Se acquistate entrambi i libri insieme alla fiera (io non ho saputo resistere!) c'è un bello sconto e in più potete chiederle di autografarlo (attenzione, signori e signori, perchè Francesca sta entrando nel Gotha degli autori di questo genere e il suo nome comincia a rimbalzare da una parte all'altra del globo!), oltre a conoscere lei di persona (è splendidaaaa!!!!!!), ma, se perdete l'occasione, andate sul suo sito e scoprite come ordinarli...