In questi giorni le sorelle mi chiedono di aiutarle a fare l'orlo ai pantaloni. Domenica si trattava di un jeans: l'ho cucito a macchina e poi, per evitare sfilacciamenti, ho proposto un sopraggitto a mano. Mia madre me li fa fare così... e visto che era il pomeriggio giusto, tanto eravamo lì per chiacchierare, ci siamo messe in cucina con una gamba ciascuna, ma mia sorella ha finito prima di me ed è andata in giardino a cogliere un po' di fichi. Intanto io finivo e pensavo che così ogni volta che avesse visto l'orlo le sarebbe venuta in mente sua furela (o furella), come ci chiamiamo tra noi, cioè sorelle. Furela? Che idea! Al volo le ho ricamato un "Furele 4ever". :)
Visualizzazione post con etichetta stitchery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stitchery. Mostra tutti i post
domenica 9 settembre 2012
venerdì 7 settembre 2012
Inizia la scuola
Sta per riniziare la scuola e finalmente io ho finito i mie due quadretti con gli oggetti simbolo dell'alunno e della maestra. Due titani a confronto e due armi d'offesa potentissime! Lo scontro degli archetipi è iniziato...
martedì 28 agosto 2012
Paciugando con le scatole
Mi sono data al cartonaggio!!! Lo so, queste scatole sono così brutte (in particolare la seconda) che non dovrei nemmeno pubblicarle. Ma ho l'entusiasmo della principiante! E' un po'come quando ho pubblicato i miei primi punti di ricamo... orribili, ma quanta gioia!
A proposio dei primi stitchery: stavo cercando qualcosa per coprire il fondo e ho ritrovato uno dei miei primi stitchery -stoffa troppo rada, punti e cotone troppo grossi- ma ci ero affezionata, perchè quel disegno rappresenta due personaggi inventati da mio marito (che dovrebbe scrivere libri di fiabe per bambini): Accia e Lillo (accialillo significava uccellino, nel baby talking di quando lui era piccolo), due fratellini inseprabili e terribili.
A proposio dei primi stitchery: stavo cercando qualcosa per coprire il fondo e ho ritrovato uno dei miei primi stitchery -stoffa troppo rada, punti e cotone troppo grossi- ma ci ero affezionata, perchè quel disegno rappresenta due personaggi inventati da mio marito (che dovrebbe scrivere libri di fiabe per bambini): Accia e Lillo (accialillo significava uccellino, nel baby talking di quando lui era piccolo), due fratellini inseprabili e terribili.
Tornando alle scatole, dovrei fare un corso di cartonaggio, e magari l'anno prossimo mi ci metto, ma per ora mi bastava rendere un po' più presentabili due scatole che si vedranno solo dal basso e che prima avevano la scritta "Mottarelli" e "Vernel"! :) Servono per la lavanderia, dove sugli scaffali non c'erano nemmeno le scatole, figuriamoci lo spreco di spazio.
Cercherò poi di sostituirle con delle scatole fatte meglio, ma per riuscirci mi devo procurare più stroffa (con i ritagli è un delirio ricoprire il cartone) e rivedere il sistema di incollatura: la farina con l'acqua le rende resistenti, ma tende a trasformarsi in pappina troppo in fretta e questo costringe a lavorare velocemente, facendo paciughi. Ma per ora... ogni scrraffone è bello a mamma sua! :)
lunedì 30 luglio 2012
Tag ricamato
Ho preparato anche l'etichetta! E' la prima volta che lo faccio e, mentre la ricamavo, ho capito perchè... quattro ore di lavoro solo per l'etichetta!!!! Mai più un altro bagno di sangue così... però che carino l'effetto! Contorno dell'etichetta, rosellina e font tratti da Living the dream di Leanne's house... troppo carino il quilt che quest'autrice propone in quel libro! Prima o poi lo faccio.... e tutto rosa come l'originale!
giovedì 19 luglio 2012
The love of a family
Ecco un blocco tutto fatto di scraps, che gioca sul lino grezzo, il musslin e gli azzurri. A che cosa è destinato? Come il precedente animaletto che corre su una collina, ad un Baj jia bei. Si tratta di una coperta cucita con blocchi di 25 cm, ognuno inviato da un'amica, una conoscente o una blogger. Per farvi un'idea, visitate il link che vi metto... ma non è quello a cui partecipo io... per ora! :)http://baijiabeiperchinatop.blogspot.it/
Questo blocco l'ho ripreso dal libro di Anni Downs sulla famiglia. L'ultima foto riporta l'originale...
lunedì 16 luglio 2012
Retro quilt shabby
Ho terminato anche il retro. Ho usato i quadratini avanzati ed una stoffa a fiori che inizalmente avevo preso per il top, ma poi non mi è piaciuta nell'insieme. Per il retro va bene, però... Il fondo è il recupero degli scarti: non avevo proprio più stoffa. Non so se sia carino, forse no, ma diciamo che è un po' come una firma: io per i retro ci tengo a recuperare e non buttare niente, in una visione di patchwork tradizionale e per così dire fiflologico...
Etichette:
baby quilt,
Cinderberry,
shabby,
stitchery
venerdì 13 luglio 2012
Don't expect a miracle, be the miracle
Prosegue Life is beautiful. Stavolta le farfalle che sembrano dei bacelli (mi piace!) e la frase: "Don't epect a miracle, be the miracle"... bellissima frase, capace di mettere in moto tutte le tue energie... se il tuo obiettivo dipende solo da te...
martedì 10 luglio 2012
Where there is love there is life
Ho ripreso a ricamare, con mooolta prudenza: il dolore al polso è quasi del tutto sparito... ma cerco di non strafare. Ho ripreso Life is beautiful, a cui non lavoravo da mesi... troppo bello per tralasciarlo, inoltre, pur adornando l'appliquè, non posso stare senza quilt tutti di stitchery. Un passettino alla volta...
giovedì 14 giugno 2012
Runner TTS
Avevo in giro un ultimo stitchery di TTS, perchè, senza rendermene conto, li avevo fatti tutti e 13, ma per il quilt ne servivano solo 12. Ora che sto facendo i regali di Natale, l'ho recuperato e trasformato in mini runner (ma va bene anche da appendere). Come al solito l'abbinamento rosa-porpora mi affascina! Ho usato il trapunto alla Born to quilt, ma devo dire che mi piace di più il filo cerato da lavorare. L'effetto è carino, ma lo vedo più sui progetti Born to quilt o Yoko Saito...
Etichette:
Natalie Bird,
runner,
stitchery,
trapuntatura,
TTS
lunedì 21 maggio 2012
Sacco per bimbo pronto!
Sembrava che ci fosse tanto tempo per fare questo sacchetto, e invece mi è stato detto di correre... una preghierina è d'uopo...
Comunque sia, eccolo qua. A me e a mia sorella sembre tenerissimo! Ho ricamato il nome aggiungendolo sopra l'ovale sempre con appliquè a punto nascosto; poi ho comprato il cordone, un bel neutro e resistente, con un doppio passante perchè sia possibile chiudere il sacco semplicemente tirando le braccia in fuori. Per fermare il cordone-nastro, ho cucito una specie di zoccolino di mucca, anche quello tenerissimo, a mio parere! :) Il pesce non c'entra, è solo per garantire un po' di privacy! :)
martedì 1 maggio 2012
L'alunno e la maestra
Qualche tempo fa a scuola abbiamo requisito questa mini fionda (4 o 5 cm) a un alunno. Quando l'ho vista me ne sono innamorata!!! Gli ho chiesto se potessi tenerla perchè volevo fare dei quadretti: uno per l'alunno e uno per la maestra. Ognuno con il suo oggetto simbolo... manca solo la matita metà rossa e metà blu!!! :) L'eterna lotta fra la luce e le tenebre, fra il bene e il male, fra l'alunno e la maestra!!! :) :) :)
domenica 1 aprile 2012
Un gufetto tutto rosa
Pian pianino si procede.
Alla fine non ho più resistito, e ho iniziato il baby quilt per la mia amica che partorirà d'estate. E' un'amica molto shabby, così sto scegliendo colori molto tenui (stoffine già fotografate e postate), rosa perchè è una lei...
Non c'è molto contrasto con la stoffa, quindi, ma vedrò magari di ripassare i gufetti qua e l
à con qualche colore un po' più scuretto...
Soggetto Cinderberry!
giovedì 26 gennaio 2012
Problemi con Blogger e difficoltà a navigare
Uffa! Di nuovo problemi con Blogger! Prima per giorni non sono riuscita a leggere commenti su altri blog, oggi non vedo la mia lista dei blog nè alcun gadget che ho aggiunto, in più nemmeno da Google riesco ad accedere al blog di Cinderberry... ma... qualcuno sa dirmi che sta succedendo?
giovedì 5 gennaio 2012
La mia prima etichetta
Non preparo mai le etichette per i miei quilt. E' pigrizia, niente più... ma stavolta l'occasione era troppo importante. Ho usato le meravigliose etichette stitcherate di Leanneshouse, tratte dal suo libro Living the dream, e l'ho personalizzata. La destinataria è una mia amica di vecchissima data, siamo amiche da 27 anni!!! Ed allora, quando eravamo piccole, amavamo definirci "amiche del fegato"... Ieri ha aperto il pacchetto! Io non vedevo l'ora!!! Le è piciuto moltissimo ee ne sono così contenta!
martedì 3 gennaio 2012
Old blue jeans
Eccomi tornata dalla montagna! Mentre era là, ho stitcherato molto. Ho fatto il blocco dei blue jeans, probabilmente quello che è piaciuto di più a tutti, battendo anche l'ombrello. Che carino! Non avevo abbastanza azzurro (ho quasi solo charm pack e il soggetto è molto lungo), così ho optato per una stampa anni '70 in verde acido a fiorellini... che ne dite? Va bene lo stesso?
Intanto si facevano passeggiate e io cercavo la mia casa ideale... che ne dite di queste due? :)
lunedì 2 gennaio 2012
A cup of tea
domenica 1 gennaio 2012
Silly reindeer
Ho preparato il retro per le tovagliette all'americana commissionatemi da mio marito. Ho cucito tutti i ritagli di rosso acceso e verdino che avevo, poi ho deciso di fare qualcosa al centro, un po' perchè lo chiamava, un po' perchè amo le tovagliette convertibili... sì, nel senso che, una volta sporcatesi da un lato, siano riutilizzabili dall'altro ancora per qualche giorno. Ho allora preso l'ultimo libro natalizio di Art to heart, ho ingrandito le scritte e le ho modificate a piacere... la prima è questa: Silly reindeer, rennina stupidina. Mio marito voleva delle renne sceme, no? Eccolo servito! La foto ha bruciato un po' i colori, ma il verdino è quasi menta e il ricamo nella stessa tonalità... sul rosso sta benissimo!
A proposito... buon anno!
Etichette:
art to heart,
Natale,
stitchery,
tovagliette
domenica 25 dicembre 2011
Tovaglia made by Joel
Ho cucito come un'ossessa per finire i regali, ho dovuto rinunciare a qualche progetto, ma più o meno qualcosa sono riuscita a fare, magari mutando all'ultimo momento il progetto. Per esempio sono riuscita a finire la tovaglietta che quest'estate avevo iniziato per mia madre, quella con i disegni Made by Joel tradotti in ricami. Pensavo infatti di aggiungere ancora una striscia di ricami e di fare tutto il bordo con il marroe dei farames centrali, ma poi ci ho accostato questo beige e mi è sembrato il suo! Mi piace moltissimo come è venuto, credo che sia il più bello fra i regali che ho cucito. Come al solito vizio mia madre... eh! Eh! Sarà che lei li apprezza più di ogni altro!
Buon Natale a tutti! Scendo ad antipastare con la ciurma numerosissima!
domenica 27 novembre 2011
Fermaporta marinaro
Volevo fare un altro fermaporta usando delle stoffine già usate due anni fa per un regalo, in modo da fare un regalo coordinato. Così, io che non sono per niente da stoffine blu e azzurre, mi ci sono messa e il risultato mi ha molto soddisfatto! Sacchetto patchwork azzurro e, sopra, un rettangolo di lino carta da zucchero con uno stitchery Tilda, sempre in stile marinaro. E la cordina? Marinara anche quella!
Iscriviti a:
Post (Atom)