Avevo in casa un vecchio ombrellino da sole, con l'orlo sfrangiato. Morsa dalla tarantola dello shabby, ho voluto recupererarlo: ho comprato un pizzo crema elastico (un occhio della testa...) e l'ho riparato. Destinazione? Che domande! La shabby laundry: sopra la porta fa già la sua porca figura... :)
Visualizzazione post con etichetta shabby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shabby. Mostra tutti i post
domenica 28 ottobre 2012
Recupero e riciclo
domenica 2 settembre 2012
Seconda mensola Ikea
Abbiamo montato anche la seconda mensola Ikea. La lavanderia comincia davvero a cambiar faccia! Mio marito si è entusiasmato ed ora vorrebbe buttare gli scaffali di metallo e sostituirli con un armadio. Se... diecimila euro di spesa come minimo e per che cosa? Per sistemare il locale meno visitato della casa? Ci sono prima altri locali da sistemare... e poi non ne vale la pena. Si può fare molto con poco ed ho già in mente un'ideuzza che richiederà ancora l'intervento di bricolage di mio marito... che cosa? Aspettate e vedrete! Per ora mi diverto ad aggiungere scatole bianche e azzurre, cesti e vestiti azzurri o bianchi alla seconda mensola...
mercoledì 29 agosto 2012
Mensola Ikea nella lavanderia shabby
Mi sono fatta comperare e montare da mio marito due mensole Ikea: destinazione, shabby laundry. Fa tutto parte del mio piano di trasformazione della lavanderia, che deve essere bella, azzurra e bianca shabby e finalmente organizzata (siamo sposati da 4 anni e ancora la casa non sfrutta bene tutti gli spazi). Ho un sacco di idee per la lavanderia, dove mio marito mi ha lasciato carta bianca (bianca... eh eh!). Ho subito messo sulla mensola un fiorellino, un bagnoschiuma e le scatole ricoperte fino ad ora. Lo so, sono veramente terribili... vanno rifatte tutte! Però il colori e le stoffe mi fanno impazzire... Insomma, l'idea è questa! Che ne dite?
giovedì 23 agosto 2012
Vestitino per ometto
Era da almeno 15 giorni che volevo cucire un vestitino per un ometto, o stampella o gruccia che dir si voglia! Proprio così, da quando a casa di Chiara (My country nest) ne ho visto uno strepitoso con una stoffa tessuta a mano e pizzo ecrù... che favola!!! E non vi dico che meraviglia la casa di Chiara! Ogni dettaglio un gioiello, tutto perfettamente integrato nei colori. I colori naturali che ha scelto lei mi hanno sciolto il cuore! Io ho optato per l'azzurro perchè questa gruccia è destinata alla lavanderia shabby che sto convertendo all'azzurro, ma conto di farne molte simili a quelle di Chiara quando avremo il mobiletto in camera da letto con appendiabiti a vista... non vedo l'ora!!! Lei ha messo due fiocchetti di pizzo ai lati, ma mi ha detto che si possono mettere anche bottoncini (servono a non far scivolare le spalline del vestito appeso) e per ora ho provato così. Il bottone in alto è stranissimo: lo vedo da anni fra quelli di mia madre e non abbiamo mai trovato il vestito a cui abbinarlo, e invece stavolta non so perchè ma mi sono fissata. Forse perchè fa un effetto vintage... Sarebbe solo di bellezza, ma sapete com'è... stavo giusto cercando un modo di appendere piccoli acquarellini ovunque... :)
P.S. Date un'occhiata al blog di Chiara... (sospiro) :) www.mycountrynest.org
sabato 4 agosto 2012
Un arco di rose nella lavanderia shabby
E' tornata da noi l'amica che ci ha fatto la porta (mia madre le ha commissionato un'altra opera che vi mostrerò) e vederla con i pennelli mi ha attaccato la decoratite acuta. Così ho tirato fuori i miei tre coloretti shabby ed ho disegnato un arco in lavanderia, sopra il lavandino. Sì, perchè non abbiamo mai piastrellato la zona e pian piano si stava sporcando. Conto di passarla con lo spray impermeabile oggi... Poi la mia amica mi ha fatto uno stencil disegnando una rosa sulla carta da acquerello ed io ho fatto quattro roselline bianche... Quello che mi paice molto è che l'azzurro richiama quello dell'asciugamano e la rosa quella dell'appendino! Manca solo una rosa Tilda ricamata sul cuore e siamo a posto! Prima o poi provvederò...
Etichette:
arredamento,
lavanderia,
nevaillustratrice,
rose,
shabby
martedì 31 luglio 2012
Binding shabby finito
Ecco il quiltino shabby finito! Ho scelto una stoffina tenue tenue, in linea con gli altri colori: verde chiarissimo con roselline rosa... che carino! Come sempre, il binding cambia i connotati del quiltino e lo perfeziona. Sul retro, purtroppo, un sacco di errori... non so nemmeno io come sia potuto capitare un errore tanto macroscopico... Mi serva di lezione per le prossime volte: o niente double-fas, oppure grande cautela nel predisporre il sandwich.... Comunque sia, ogni scarraffone è bello a mamma sua! :)
venerdì 27 luglio 2012
Trapunto finito per baby quilt con gufetti
Ho finito il trapunto! Fatto al mio solito modo, senza maschera, percorso a onde che si avvicinano e allontatìnano in modo speculare. Una ventina di ore di trapunto, fatte in fretta perchè anche la bimba ha deciso di nascere in fretta... Il suo nome, Carola, è stato trapuntato giusto sopra i gufetti. Come mi piace! Ho portato il baby quilt in una delle mie tane che non aveva mai visto i miei lavori (avevo bisogno di scegliere il binding... carinissimo!) e sono rimaste assorte a osservarlo, colpite, poi mi hanno fatto i complimenti. La reazione è la stessa dell'altro quilt trapuntato in questo modo, visto in un altro dei negozio specializzato. E a colpire sono sempre due dettagli: il trapunto fitto fatto a mano e il fatto che io non segua una mascherina o un disegno, ma vada a mano libera. La loro sorpresa, visto che sono specializzati e di questi lavori ne vedono molti, mi ha fatto un grande piacere; mi aiuta anche a capire a quale livello sono arrivata e quanto valore il mio lavoro ha dato al quiltino. E' stata una piacevole sorpresa! :)
giovedì 26 luglio 2012
Luandry fairy
Ecco finalmente svelato che cosa abbiamo fatto della porta! Ho commissionato alla mia amica illustratrice un'immagine proveniente da un'illustrazione dell'infanzia a cui sono legatissima, ma l'abbiamo modificata cambiando completamente la palette dei colori, tutto il viso e alcuni altri particolari. Le ho chiesto di scegliere colori tenui, che potessero andare d'accordo con una lavanderia shabby (ogni volta che sceglieva un colore troppo caldo, rossetto a parte, le chiedevo di addolcirlo) e ora ne sono letteralmente innamorata! Mi spiace non potere fare una foto come si deve, ma non c'è abbastanza spazio per arretrare e prendere frontalmete la figura intera. La porta è scorrevole, così se la si lascia aperta a metà sembra che la fatina faccia capolino e strizzi l'occhio...
Non vedo l'ora che mio marito attacchi i profili! Non ci sono mai stati, su questa porta, ma li abbiamo comprati grezzi due mesi fa ed io li ho sbiancati. Che bello sarà vedere la porta finalmente finita!
Bene, se volete vedere le altre opere della mia amica vi rimando al suo sito. Le fa su commissione, quindi qualsiasi immagine o supporto vogliate preparare è possibile!http://www.nevac.it/
P.S. Altre novità presto su queste reti... :)
Etichette:
arredamento,
illustrazioni,
nevaillustratrice,
shabby
martedì 24 luglio 2012
Shabby laundry
Mio marito non vuole che io shabbi (anzi shabbizzi, come diciamo noi) la casa, ma due locali me li ha lasciati: il mio studio e la lavanderia (sì, proprio quella del mio tentativo fallito di porta shabby). Ieri ho cominciato a shabbare la lavanderia! Ispirata dal web e dalle riviste di case country e shabby, ho appeso un ramo con cuori di lino bianco, una lavagnetta, un angioletto di gesso e lo spago, un vasetto di vetro con pizzo e roselline secche, due appendiabiti arrugginiti per sostenere il ramo. Quanto mi piace! Ho anche sbiancato una rosa appendiabiti che era in rosso e verde, così finalmente abbiamo l'appendisalvietta anche in lavanderia e non dobbiamo più appendere la salvietta ai ganci da macellaio sugli scaffali di metallo! Si, lo so, sono orribili quegli scaffali, ma non sono certo i primi armadi che cambieremo, con tutto quello che ancora c'è da fare in questa casa... ma ho un'ideuzza... Comunque sia, per l'appendi asciugamani ho scelto un bel canovaccio azzurro ricamato, aggiungendoci un altro cuore in lino bianco e una pallina di ramaglia azzurra... e ora? Che altro farò in quel locale? Mah! Aspettate e vedrete...
P.S. Lunga vita alle mie due ispiratrici: Chiara di My country nest e Federica di Countrykitty... è vedendo la lavanderia di quest'ultima che mi è venuta in mente l'idea di curare anche la nostra... guardate che meraviglie ha fatto! http://www.countrykittyland.com/search/label/Laundry%20room%2FLavanderia
Etichette:
arredamento,
Countrykittyland,
cuori,
lavanderia,
legno,
lino,
My country nest,
rose,
shabby
sabato 21 luglio 2012
Una porta shabby
Ho insistito con mio marito per recuperare una porta a scorrimento proveniente da mia sorella, ereditata dal ristorante dello zio di mio cognato... Io ci sono legata affettivamente, ma durante il trasloco le è stato appoggiato sopra un trabattello, sfondandola parzialmente. Non ho voluto buttarla e dopo 4 anni che ce l'abbiamo montata, finalmente ho convinto il maritino a levigarmela a dovere e stuccarmela. Scopo: shabbarla e stavolta rifinirla anche con gli stipiti, comprati grezzi e in via di shabbatura. Peccato che come primo tentativo di shabby faccia proprio pena... non mi piace, in particolare dove lo stucco traspare... bleah. Un po' delusa, ho avuto una delle mie pazze idee... In parte la lasciamo così, ma in parte ora la rielaboriamo. Il progetto mi sta riempiendo di entusiasmo! Che sarà? State connesse: nella prossima settimana ne saprete di più!
lunedì 16 luglio 2012
Retro quilt shabby
Ho terminato anche il retro. Ho usato i quadratini avanzati ed una stoffa a fiori che inizalmente avevo preso per il top, ma poi non mi è piaciuta nell'insieme. Per il retro va bene, però... Il fondo è il recupero degli scarti: non avevo proprio più stoffa. Non so se sia carino, forse no, ma diciamo che è un po' come una firma: io per i retro ci tengo a recuperare e non buttare niente, in una visione di patchwork tradizionale e per così dire fiflologico...
Etichette:
baby quilt,
Cinderberry,
shabby,
stitchery
domenica 15 luglio 2012
Baby quilt shabby
Ho terminato il top per il baby quilt dei gufetti, quelli ricamati ad aprile. Sta infatti per nascere il bimbo della mia amica, ed io mi devo dare da fare! Lei ha gusti shabby (la sua casa è uno spettacolo, suggestioni provenzali e shabby chic!), quindi ho fatto questa scelta di stoffine. Che dite, è abbstanza shabby?
Iscriviti a:
Post (Atom)